Chi non ha visto, almeno una volta, sul grande schermoStanley Tucci? Vincitore di unGolden Globese di unEmmy Awards, attore brillante e regista, talento comico innato, ha recitato ruoli infilm drammaticied’autore, ma anche incommedie briose, che hanno avuto molto successo.
Filmfamosissimi come“The terminal”, con Tom Hanks, o“Era mio padre”,“Shall we dance?”e“Amabili resti”hanno visto la sua partecipazione, ma anche“Il diavolo veste Prada”, dove veste i panni di un grandissimo esperto di moda, assistente di Miranda Priestly e“ER-Medici in prima linea”, dove interpreta il dottor Kevin Moretti, capo del pronto soccorso che crea molti scompigli dentro e fuori l’ospedale.
Stanley Tucci nell'iconico "Il Diavolo Veste Prada"
Da qualche anno però, il noto attore ha riscoperto lapassione per la cucina, che è diventata per lui un vero e proprio lavoro, che viaggia in parallelo a quello cinematografico.
«Fai film per 42 anni e poi una ricetta cambia tutto», ha affermato Tucci, a cui piace moltosperimentare in cucina, conoscere nuovi prodotti,proporre ricettee soprattutto replicare e far conoscere ipiatti tipici della cucina italiana.
Stanley Tucci ha unlegame molto forte con l’Italia, perché le sueorigini sono italiane: il nonno era diMarzi, un piccolo paesino dellaprovincia di Cosenza. Lui è nato e cresciuto a New York, ma il suo rapporto con ilnostro Paese è molto stretto, ed è reso ancora più stretto proprio grazieall’amore per la cucina italiana, in cui lui ritrova le sueradicie iricordi d’infanziacon la sua famiglia. «Uno dei modi in cui mia madre ci ha dimostrato amore, mentre crescevamo, è stato cucinare per noi e insegnarci a cucinare».
Stanley Tucci ha volutoesaltare l’Italiae i suoi prodotti in un programma dal titolo“Searching for Italy”, in cui ha accompagnato gli americani in untour sensazionale alla scoperta dell’Italia. In sei episodi ha visitato alcune regioni del nostro Paese, da nord a sud e ha raccontato al pubblico la storia, le caratteristiche e isegretidi alcuni deigrandi piatti della tradizione italiana.
Il grande successo ottenuto, ha spinto a realizzare una nuova serie,“The heart of Italy”, in cui di nuovo Tucci viaggia fra dieci regioni italiane, alla ricerca deitratti caratteristicidi ogni luogo e delle persone che lo abitano attraverso il cibo che mangiano, per mostrare laricchezza del patrimonio enogastronomicodella nostra bellaPenisola.
I tantissimi seguaci dei programmi e delle pagine social del simpaticissimo attore-cuoco dimostrano ancora una volta ilgrande interessee lacuriosità del mondo americanoe non solo verso le bellezze e le tradizioni delnostro Paese, sempre piùriscoperto e amato.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..