Cerca

IL PIATTO FORTE

La torta sbrisolona mantovana
Ideale da gustare con tè o caffè

Particolarmente diffusa nella regione Lombardia e in Veneto

La torta sbrisolona mantovanaIdeale da gustare con tè o caffè

La torta sbrisolona

La torta sbrisolona è un delizioso dolce tipico della tradizione italiana, particolarmente diffuso nella regione Lombardia e in Veneto, in quanto originario della città di Mantova. La sua storia affonda le radici nel passato, risalendo addirittura al Rinascimento, quando era conosciuta come “pan ducale” o “sbrisolada” da”brisa”, cioè “bricola” in dialetto mantovano. In Veneto, però, la chiamano anche rosegotta e fregolotta. Si tratta di un dolce rustico, semplice ma estremamente gustoso, che conquista il palato di chiunque lo assaggi.


La sua caratteristica principale è la consistenza friabile e sbriciolata, da cui deriva il nome stesso. Questa particolarità rende la torta sbrisolona unica nel suo genere e la differenzia da molti altri dolci. La sua preparazione è piuttosto semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è assolutamente delizioso. Per preparare la torta sbrisolona occorrono farina di mais gialla, farina di frumento, zucchero, burro, uova, mandorle tritate e scorza di limone grattugiata. La ricetta varia leggermente da una zona all’altra, e talvolta si possono aggiungere ingredienti come la vaniglia o il cacao per personalizzare il gusto del dolce. La preparazione inizia mescolando le farine con lo zucchero e il burro, fino a ottenere un composto sabbioso. A questo punto si aggiungono le uova e la scorza di limone grattugiata, amalgamando bene il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo. Infine si aggiungono le mandorle tritate, che conferiscono alla torta il suo caratteristico sapore. Una volta ottenuto l’impasto, si distribuisce uniformemente in una teglia precedentemente imburrata e infarinata.

La torta viene poi infornata a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando risulta dorata e croccante in superficie. Una volta cotta, si lascia raffreddare completamente prima di servirla. La torta sbrisolona è perfetta da gustare in qualsiasi momento della giornata, accompagnata da una tazza di tè o caffè. È un dolce versatile che si presta ad essere consumato sia a colazione, sia come dessert dopo un pasto. La sua consistenza sbriciolata e il suo sapore delicato la rendono amatissima da grandi e piccini. La torta sbrisolona è un vero e proprio tesoro della tradizione culinaria italiana. Con la sua semplicità e il suo gusto irresistibile, continua ad essere amata e apprezzata in tutto il Paese, portando con sé il fascino della sua antica storia e il piacere di un dolce genuino e autentico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.