Cerca

Il caso

Influencer e content creator nel mirino del Fisco: Ecco cosa risponde l'ex socio di Fedez

In un mare di accuse fiscali, Luis Sal fa chiarezza su Instagram. Ecco la sua versione dei fatti, tra dichiarazioni e pagamenti anticipati.

Gianluca Vacchi e Luis Sal (Fonte Instagram)

Gianluca Vacchi e Luis Sal (Fonte Instagram)

Chi ha detto che la vita da influencer è tutta rosa e fiori? A quanto pare, ci si può imbattere in qualche tempesta fiscale lungo il percorso, specialmente quando i proventi dei contenuti digitali non vengono dichiarati come dovrebbero.

L'incredibile storia coinvolge personaggi noti del panorama digitale italiano come Gianluca Vacchi e Luis Sal. Loro, insieme ad altri due influencer bolognesi e cinque digital creator, sono finiti sotto la lente d'ingrandimento della Guardia di Finanza.

L'accusa? Non aver versato le dovute tasse sui profitti derivanti dalle loro attività online, che includono collaborazioni con aziende e pubblicazione di contenuti su piattaforme come OnlyFans ed Escort Advisor. La scoperta è nata da un esposto del Codacons e ha portato al recupero di oltre 11 milioni di euro di tasse non pagate. Ricostruire i proventi di questi personaggi non è stata impresa facile per le Fiamme Gialle, dato che alcuni di loro erano completamente sconosciuti al Fisco.

Le attività degli influencer e dei digital creator non si limitano alla semplice pubblicazione di post su Instagram o TikTok. Spesso, infatti, spaziano dalla vendita di prodotti e servizi, alla pubblicazione di contenuti a pagamento su piattaforme di intrattenimento per adulti. Per tre di loro, molto attivi in quest'ultima categoria, è stata segnalata all’Agenzia delle Entrate l’applicazione di una particolare addizionale alle imposte sul reddito introdotta dalla legge di Bilancio 2006. Questa addizionale, per un totale di circa 200 milioni di euro, sarà destinata agli interventi a favore del settore dello spettacolo, uno dei più penalizzati dalla pandemia.

Luis Sal risponde alle accuse con una storia Instagram

Gli influencer coinvolti si sono dimostrati per lo più collaborativi, aderendo ai rilievi mossi dalla Guardia di Finanza e versando gli importi dovuti all'Erario. Tuttavia, alcuni di loro hanno scelto di riservarsi per effettuare ulteriori approfondimenti prima di procedere con la trattativa davanti agli uffici finanziari. 

Luis Sal non ha perso tempo a far sentire la sua voce in tutto questo trambusto. Dopo le accuse, Luis ha sfoderato il suo smartphone e, con una storia Instagram, ci ha tenuto a chiarire tutto.  "Ho sempre dichiarato e pagato tutte le tasse, spesso in anticipo e a credito. Ci sono delle indagini in corso e mi dispiace essere visto come un evasore fiscale." 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.