Cerca

Televisione

Sanremo 2025: voci, smentite e scommesse per il Festival della Canzone Italiana

Dal ritorno di Amadeus alle nuove proposte, la conduzione del Festival tiene banco tra ipotesi e pronostici

Continua il toto-nomi per il prossimo Festival di Sanremo (fonte Instagram)

Continua il toto-nomi per il prossimo Festival di Sanremo (fonte Instagram)

La recente smentita di un presunto accordo tra la Rai e Amadeus per la conduzione del Festival di Sanremo 2025 ha riportato l'attenzione sulla questione della guida dell'evento musicale più seguito d'Italia.

La 75ma edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo è ancora lontana, ma le voci sulla sua conduzione non si fanno attendere. Tuttavia, la Rai ha voluto mettere le cose in chiaro: «Le notizie riportate da alcuni organi d’informazione su un accordo raggiunto tra l’azienda e Amadeus sono da ritenersi totalmente infondate».

Amadeus, presentatore e direttore artistico di cinque edizioni del Festival, ha più volte dichiarato di voler prendere una pausa. Nonostante ciò, alcuni rumor lo vorrebbero ancora alla guida dell’evento. Ma la secca smentita della Rai ha spento, almeno per ora, queste speculazioni.
Se da una parte c'è chi scommette sul ritorno di Amadeus, dall'altra c'è chi immagina una guida del Festival a “responsabilità condivisa”, con più di un conduttore. Questa formula potrebbe rappresentare una soluzione intrigante per affrontare la pesante eredità di Amadeus, tra record d’ascolto e successi musicali.

Tra i possibili conduttori emergono nomi noti del panorama televisivo italiano come Carlo Conti e Antonella Clerici, affiancati forse da un volto più giovane come Alessandro Cattelan o Stefano De Martino. Tuttavia, la quadra non sarebbe stata ancora trovata. Non si esclude nemmeno un ritorno ad una direzione musicale separata da quella artistica.

Le previsioni dei betting analyst di SNAI danno in vantaggio Alessandro Cattelan, attualmente in onda su Rai2 con "Stasera c'è Cattelan", seguito da Stefano De Martino e Carlo Conti. Maria De Filippi è la prima donna in lizza. C'è chi gioca la carta Amadeus, nonostante la smentita della Rai. Il Festival della Canzone Italiana di Sanremo rimane uno degli eventi più attesi e discussi dell'anno, capace di generare attenzione e dibattito già molti mesi prima della sua effettiva realizzazione. E mentre le voci continuano a circolare, l'unica certezza è che Sanremo 2025 sarà, come sempre, una sorpresa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.