Cerca

Tendenze

Vi ricordate la zattera di "Titanic" che doveva salvare DiCaprio? Ecco quanto vale

Il legno più chiacchierato del cinema trova amore a una cifra che nemmeno Jack e Rose avrebbero immaginato

L'iconica scena di Titanic

L'iconica scena di Titanic

Ah, l'eterna questione che ha tenuto svegli gli appassionati del Titanic per anni: ma davvero non c'era posto anche per Jack su quella zattera? Beh, mentre continuiamo a dibattere e a rifare il test del materasso in soggiorno, qualcuno ha appena sborsato 718.750 dollari per portarsi a casa il pezzo di legno più famoso (e contestato) della storia del cinema. Sì, stiamo parlando della zattera che ha tenuto a galla Rose ma ha lasciato il povero Jack a congelarsi, provocando lacrime a fiumi e creando un culto che nemmeno vent'anni di meme hanno saputo smorzare.

James Cameron, esasperato da anni di polemiche, ha cercato di mettere la parola fine su tutto questo facendo affogare manichini, mettendo sensori ovunque e facendosi aiutare da scienziati che probabilmente avevano di meglio da fare. Tutto per dirci quello che già sapevamo: su quella zattera, spazio per due proprio non ce n'era. Ma grazie, James, ora possiamo dormire sonni tranquilli.

E mentre Rose e la sua zattera navigano verso nuovi orizzonti finanziari, non dimentichiamoci degli altri cimeli che hanno trovato nuovi padroni: dalle scarpe di Forrest Gump (sì, quelle con cui ha corso mezza America) all'ascia di Jack Nicholson in "Shining". Tutto venduto per cifre che farebbero girare la testa a chiunque. Ah, il potere del cinema e delle sue reliquie! Jack, da qualche parte là fuori, sarà sicuramente contento di sapere che, almeno la zattera, ha avuto un lieto fine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.