Cerca

Cercasi nuovi piloti

EasyJet lancia il programma di formazione piloti 2024 e punta sulla diversità di genere

La compagnia low-cost ha aperto le candidature per rafforzare il proprio organico

Un aereo della compagnia EasyJet

Un aereo della compagnia EasyJet

La compagnia aerea low-cost EasyJet ha aperto le candidature per il suo programma di formazione piloti 2024, con l’obiettivo di reclutare 1000 nuovi piloti entro il 2028. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio sforzo di rafforzare l’organico e promuovere la diversità di genere nel settore dell’aviazione, dove solo il 6% dei piloti a livello mondiale sono donne.

Il programma di formazione, che si svolge in collaborazione con il partner CAE, è un corso intensivo biennale che si tiene in varie sedi europee, con la formazione al volo che avviene negli Stati Uniti. Al termine del corso, i neolaureati inizieranno la loro carriera come copiloti su aerei Airbus A320 di EasyJet.

Per candidarsi, gli aspiranti piloti devono avere almeno 18 anni all’inizio della formazione e possedere un minimo di 5 General Certificate of Secondary Education (GCSE) di grado C o superiore (o equivalente), inclusi Matematica, Scienza e Lingua Inglese. Non sono richieste qualifiche o lauree superiori. Il programma di formazione si focalizza su abilità legate alla comunicazione e alla risoluzione dei problemi. In questo contesto, la diversità riveste un ruolo fondamentale, poiché assicura molteplici approcci per affrontare una stessa questione.

EasyJet ha anche lanciato una campagna per sfatare gli stereotipi e incoraggiare più donne a intraprendere la carriera di pilota. La compagnia aerea ha già superato la media nazionale del Regno Unito con il 7,5% dei suoi piloti che sono donne, rispetto alla media del 6,5%.

Questa offerta di lavoro rappresenta un’opportunità significativa per coloro che sognano di diventare piloti e vogliono unirsi a una delle principali compagnie aeree europee. Con l’industria dell’aviazione che si riprende dalle sfide della pandemia, la domanda di piloti qualificati è destinata a crescere nei prossimi anni. La procedura di candidatura avviene tramite il portale careers.easyjet.com

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.