l'editoriale
Cerca
Trasporti
29 Aprile 2024 - 10:55
Un'immagine relativa al progetto del nuovo aeroporto internazionale Al-Maktoum (fonte X)
Dubai, una città già nota per i suoi record architettonici e infrastrutturali, sta per aggiungere un altro gioiello alla sua corona: il nuovo terminal dell’aeroporto internazionale Al-Maktoum. Con un investimento di quasi 35 miliardi di dollari, questo progetto ambizioso mira a posizionarsi come il più grande aeroporto del mondo.
Situato a sud-ovest della metropoli, il nuovo terminal sarà cinque volte più grande dell’attuale Aeroporto Internazionale di Dubai. L’Emiro di Dubai e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Mohammed bin Rashid Al-Maktoum, ha annunciato l’approvazione del piano per la costruzione del nuovo terminal passeggeri, che segna l’inizio di una nuova era per il trasporto aereo nella regione. Il sovrano di Dubai ha annunciato che il vasto complesso dell’Aeroporto Al Maktoum si svilupperà su un’area di 70 chilometri quadrati. Questo hub aereo di nuova generazione includerà cinque terminal per i passeggeri con un totale di 400 gate per gli aerei. Inoltre, la struttura avrà la capacità di gestire 12 milioni di tonnellate di merci ogni anno. Entro il prossimo decennio, questo aeroporto è destinato a prendere il posto dell’attuale Aeroporto Internazionale di Dubai (DXB). “Dubai sarà l'aeroporto del mondo, diventando il principale porto e centro urbano globale,” ha dichiarato lo sceicco.
L'aeroporto internazionale Al-Maktoum sarà il più grande aeroporto del mondo (fonte X)
La prima fase del progetto si estenderà per 10 anni, al termine dei quali l’aeroporto avrà la capacità di accogliere 260 milioni di passeggeri all’anno. Questo non solo rafforzerà la posizione di Dubai come hub globale per i viaggi internazionali ma trasformerà anche l’intera esperienza di viaggio con infrastrutture all’avanguardia e servizi di livello mondiale. Il masterplan prevede due terminal su ciascun lato dell’aeroporto, ognuno lungo 2,8 km, e cinque piste parallele, ciascuna lunga 4,5 km e sufficientemente ampia per supportare operazioni di volo simultanee.
Con questo sviluppo, Dubai non solo consolida il suo status di leader nel settore dell’aviazione ma si impegna anche in una visione futuristica che potrebbe ridefinire i cieli del domani. L’Aeroporto Al-Maktoum è destinato a diventare un punto di riferimento per l’innovazione, la sostenibilità e la crescita economica, proiettando Dubai e gli Emirati Arabi Uniti verso nuovi orizzonti di prosperità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..