Cerca

Lavoro

La Rai cerca tecnici per il nord Italia: opportunità di lavoro anche senza laurea

Ecco i requisiti per le figure ricercate e fino a quando sarà possibile candidarsi

La Rai cerca tecnici per il nord Italia: opportunità di lavoro anche senza laurea

Rai Way, divisione dell'azienda del Servizio Pubblico che gestisce le infrastrutture e i servizi di rete per il broadcasting, è alla ricerca di personale da impiegare in qualità di Tecnico nel Nord Italia, anche senza necessità di possedere una laurea. La società è responsabile della diffusione e trasmissione dei contenuti televisivi e radiofonici su tutto il territorio nazionale e all'estero, utilizzando fibra ottica, reti satellitari, ponti radio e 2.300 torri.

Rai Way è alla ricerca delle seguenti figure professionali:

  • 1 Tecnico per la regione Piemonte;
  • 4 Tecnici destinati alle sedi del Nord e Centro Italia, specificamente in Lombardia, Liguria e Umbria.

Oltre alle cinque assunzioni previste, le successive dieci posizioni in graduatoria potrebbero essere considerate per future opportunità lavorative. La selezione è aperta a candidati di entrambi i sessi e di tutte le età.

I requisiti richiesti per i candidati includono:

  • Diploma quinquennale ottenuto presso un Istituto Tecnico - settore Tecnologico, indirizzo Informatica e telecomunicazioni, Elettronica ed Elettrotecnica - o un Istituto Professionale - settore Industria e Artigianato, indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica - o titolo equivalente;
  • Patente di guida di categoria B;
  • Conoscenze teoriche dei principi di comunicazione elettronica, analogica in radiofrequenza e digitale, e di misura in ambito elettrico e radioelettrico;
  • Conoscenza degli elementi principali di informatica;
  • Conoscenza teorica del funzionamento degli strumenti di misura come oscilloscopio e analizzatore di spettro e di reti;
  • Capacità di utilizzo e comprensione di schemi, disegni e circuiti elettrici ed elettronici;
  • Conoscenze tecniche di modulazione, ampiezza e frequenza;
  • Conoscenza delle reti e del protocollo IP;
  • Conoscenza delle piattaforme multimediali TV OTT, web e mobile;
  • Eccellente conoscenza del sistema operativo Windows e dei principali applicativi, come il pacchetto MS Office;
  • Competenze in digital mindset e network intelligence;
  • Orientamento al risultato e problem solving operativo;
  • Predisposizione al lavoro di squadra;
  • Disponibilità a effettuare trasferte e lavorare su turni.

Il Tecnico sarà responsabile della pianificazione, dello sviluppo e della gestione delle attività di installazione, esercizio e manutenzione degli impianti e delle apparecchiature. Tra i compiti principali, si occuperà dell'introduzione di nuove tecnologie in azienda e dell'identificazione di nuove opportunità di business grazie a prodotti innovativi.

I candidati selezionati saranno assunti con un contratto di lavoro a tempo determinato, con una retribuzione annua lorda di ingresso pari a circa 26.800 euro. A questa somma si aggiungeranno gli elementi previsti dal contratto collettivo nazionale, come straordinari, maggiorazioni ed emolumenti per trasferte. Per i residenti in regioni diverse è previsto un importo una tantum di 5.000 euro lordi per coprire le spese di viaggio e locazione, inserito nel primo cedolino utile.

Il processo di selezione per lavorare in Rai Way avviene in modalità telematica e richiede l'uso di un computer dotato di webcam e microfono. Le prove di valutazione includono:

  • Preselezione con test scritto a risposta multipla da remoto, se le candidature superano il numero di 25;
  • Colloquio tecnico;
  • Colloquio conoscitivo e motivazionale.

Il calendario delle prove è il seguente:

  • I fase (prova preselettiva): 26 giugno 2024;
  • II fase (colloqui): dal 27 giugno all'8 luglio 2024.

I due colloqui avverranno in contemporanea. Il primo servirà ad approfondire le conoscenze e le competenze del candidato, valutando il curriculum, che deve essere presentato in formato standard europeo. Il secondo colloquio servirà ad analizzare le motivazioni e aspettative del candidato.

Per ogni colloquio sarà possibile ottenere un punteggio massimo di 50. Si accederà alla graduatoria finale con un punteggio minimo di 30/50 per ciascuna prova e un totale di 60/100 punti. In caso di parità di punteggio, avrà la precedenza il candidato più giovane.

La scadenza per presentare la domanda è fissata entro le ore 11:00 del 17 giugno 2024. Per candidarsi, è necessario compilare il modulo presente nella sezione Lavora con noi del sito di Rai Way, allegando:

  • Curriculum vitae in formato .pdf;
  • Certificato o copia del diploma quinquennale;
  • Copia della patente di guida in corso di validità in formato .pdf.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.