l'editoriale
Cerca
Spazio
20 Giugno 2024 - 13:50
In un esperimento che segna un passo avanti nella comunicazione spaziale, la NASA ha inviato centinaia di immagini e video di animali domestici nello spazio attraverso un innovativo sistema di comunicazione laser.
Questo test, che ha visto la partecipazione di cani, gatti, canarini e persino galline e mucche, è stato condotto per valutare la capacità del sistema di trasmettere dati ad alta velocità tra la Terra e la Stazione Spaziale Internazionale. Le immagini sono partite da un computer a Las Cruces, in Nuovo Messico, e sono state instradate alle stazioni ottiche di terra in California e Hawaii, dove sono state convertite in segnali di luce infrarossa.
Dopo essere state inviate al satellite LCRD della NASA, i dati hanno raggiunto il sistema Illuma-T montato all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale, per poi essere trasmessi nuovamente verso la Terra. La velocità di trasmissione ha raggiunto i 1,2 gigabit al secondo, superando quella di qualsiasi connessione Internet domestica.
L’esperimento non solo ha dimostrato l’efficacia del sistema laser nel trasferire grandi quantità di dati, ma ha anche permesso di testare nuovi protocolli per minimizzare i ritardi e la perdita di dati nelle comunicazioni spaziali. Questa tecnologia promette di migliorare significativamente le connessioni con le future missioni spaziali, offrendo una larghezza di banda maggiore e una maggiore efficienza rispetto alle tradizionali comunicazioni radio.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..