Cerca

L'evento

Musica, sport e supereroi: Falchera diventa Woodstock

L’obiettivo è realizzare uno studio di registrazione senza barriere architettoniche

Musica, sport e supereroi: Falchera diventa Woodstock

Musica, sport e supereroi: Falchera diventa Woodstock

Musica dal vivo, tende e coperte sui prati, street food, sport e laboratori per bambini. Il prossimo weekend (28-29-30 giugno) Falchera proverà a trasformarsi in Woodstock. In via degli Ulivi 11 infatti ci sarà la quinta edizione di “Woodstock in Cittadella”, iniziativa patrocinata dalla Città di Torino, nata nel 2019 per festeggiare i 50 anni del mitico concerto durato 3 giorni nell’agosto del ‘69.

Venerdì 28 sarà proposto uno spettacolo di tango argentino presentato da Aldobaraldo mentre sabato 29 e domenica 30 i campi sportivi riqualificati del centro sportivo della Circoscrizione 6 ospiteranno tornei di calcio, padel e tennis.
Sabato prenderà il via anche la maratona di concerti che vedrà esibirsi una decina di band.

La sera gli artisti di casa 2&Picche Noemy e la Nida band, proporranno la data zero del nuovo tour estivo, che porteranno tra luglio e agosto in giro per tutta Italia. Spazio anche ai volontari dei vigili del fuoco con “Grisulandia” : giochi e percorsi a tema che porteranno al diploma di “giovane pompiere” a tutti i bambini che parteciperanno .

A seguire tra una premiazione e l’altra dei vari tornei, il concorso di bellezza Miss Blumare porterà tante bellissime ragazze a contendersi la fascia di Miss Blumare Piemonte.

«La Nazionale Italiana dell’Amicizia Onlus - ha sottolineato l’assessore al Tempo Libero, Domenico Carretta -, organizza un’iniziativa che omaggia il festival che fu manifesto della cultura hippie degli anni ’70. Obiettivo di quest’anno, condiviso anche dalla Città di Torino, è quello di realizzare uno studio di registrazione senza barriere architettoniche per permettere ai ragazzi disabili di poter esprimere la propria creatività e passione per la musica». All’evento di presentazione anche il presidente della 6, Valerio Lomanto, e il capitano della Nida, Walter Galliano, tra i principali artefici di questo grandissimo progetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.