l'editoriale
Cerca
Il fatto
24 Aprile 2024 - 08:00
I balordi mandano ko i nuovi campi per il padel
Prima il vento ha fatto cadere uno dei platani sul campo da calcio a 11, abbattendo la recinzione «nonostante fossero sei anni che segnalavamo il pericolo all’amministrazione» spiega il capitano della Nida, Walter Galliano, che da anni porta avanti a Falchera un progetto di riscatto delle periferie.
Poi i vandali ci hanno messo del loro, entrando nei locali della cittadella dello sport in via delle Querce, danneggiando uno dei campi da padel. Nuovi di zecca. I campi, ormai montati e pronti, sono stati donati dall’imprenditore Claudio Galuppini di ItalianPadel Wepadel24. Un investimento che premia la voglia di rivalsa delle periferie. Ma che purtroppo deve fare i conti con i soliti vecchi problemi.
«Qui la questione è duplice - spiega Galliano -. Intanto la recinzione è andata distrutta, e questo si poteva evitare perché noi le segnalazioni, a tempo debito, le avevamo fatte». Poi qualche ragazzino annoiato ha pensato bene di divertirsi, di notte, usando i campi da padel senza spendere un centesimo. E un vetro, in mezzo ai bagordi, è andato in frantumi.
«Noi stiamo facendo il possibile per portare un po’ di qualità - continua Galliano -, ma a volte ci sembra di lottare contro i mulini a vento». E poi c’è la siepe, in pessime condizioni. «Secondo il Comune dobbiamo gestirla noi ma parte dal giardinetto dove, per altro, l’erba è altissima». La Nida, ora, ha intenzione di chiedere i danni alla Città. Dagli uffici al Verde, però, fanno sapere che al Comune di Torino non sono mai arrivate segnalazioni sullo stato delle alberate di via delle Querce e via degli Ulivi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..