Cerca

Torino

"Make Up My Life": un percorso di trasformazione e inclusione attraverso il make-up

Un corso di self make-up per ridare fiducia e speranza alle donne rifugiate

TORINO, SESSIONI DI MAKE UP PER DONNE RIFUGIATE

"Make Up My Life": un percorso di trasformazione e inclusione attraverso il make-up

Un corso di make-up per ridare autostima, competenze, speranza e bellezza anche alle donne che vivono la condizione di rifugiate, migliorando o scoprendo attitudini e capacità professionali in ambito estetico, attraverso un clima di apprendimento pensato apposta per loro. "Make up my life" ha coinvolto 30 donne rifugiate attraverso la mediazione culturale, l’esperienza di professionisti del settore estetico e la competenza delle allieve truccatrici.

Il percorso di inclusione, organizzato da Mba Making Beauty Academy e dalla cooperativa torinese Progetto Tenda, realizzato tra fine maggio e metà giugno, ha previsto due sessioni intensive di self make up che hanno coinvolto per ciascuna 15 rifugiate, guidate da 7 allieve truccatrici e coordinate da 3 operatori di Progetto Tenda e altrettanti referenti di Mba Making Beauty Academy sotto l’attenta regia di una mediatrice culturale.

«Abbattere le barriere sociali e lavorare per l’inclusione sono due fra i target più importanti all’interno della nostra mission – dichiara Daniela Severo, direttrice della sede torinese di Mba Making Beauty Academy -, per questo motivo promuoviamo con una certa frequenza iniziative come questa. Ci sembra sia un nostro dovere creare il giusto connubio fra professionalità e umanità nei make-up artist che formiamo: grazie alla partnership con Progetto Tenda possiamo estendere questa buona pratica anche alle donne che hanno sofferto dure prove come le ragazze rifugiate che abbiamo incontrato nel corso di questo progetto».

«Crediamo che la comprensione della diversità, più che l’integrazione in un predefinito modello culturale, sia la chiave per realizzare il nostro obiettivo: una società più pacifica, più aperta e più giusta, in cui siano garantiti uguali diritti a tutti quanti – spiegano Valentina Melchionda e Viola Lusetti, rispettivamente vicepresidente e coordinatrice di Progetto Tenda -. Questa iniziativa, condotta in stretta collaborazione con Mba Making Beauty Academy, va proprio intesa in questo senso: in un mondo sempre più individualista, competitivo e aggressivo verso il diverso, il fragile, lo sconfitto, il nostro comune obiettivo è quello di contribuire alla promozione dei percorsi di inclusività attraverso il make-up».

Per ciascuna, alla fine del corso, è stato donato un mini-kit di prodotti per l’estetica e un pennello per continuare ad esercitarsi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.