Cerca

Lusso

Gigi Buffon si innamora del Monferrato: ecco dove abita il portierone

Alla scoperta del piccolo borgo piemontese che ha catturato il cuore di uno dei più grandi portieri di tutti i tempi

Gigi Buffon, la villa incredibile del portierone: ecco dove abita

Gianluigi Buffon, leggenda vivente del calcio mondiale e uno dei portieri più celebrati di tutti i tempi, ha recentemente chiuso la sua lunga e distinta carriera, lasciando un'eredità indiscutibile nei club per cui ha militato e nella Nazionale italiana. Dopo aver appeso i guantoni al chiodo, il campione del mondo 2006 ha deciso di ritirarsi in un luogo che rispecchia il suo desiderio di tranquillità e discrezione. 

Buffon in compagnia del numero uno del tennis, Jannik Sinner (Fonte Instagram)

Dopo anni trascorsi sotto i riflettori dei più grandi stadi del mondo, Gigi ha scelto di ritirarsi in un luogo incantevole, lontano dalla frenesia mediatica. Secondo alcune indiscrezioni trapelate dal sito immobiliare Idealista, la nuova residenza di Buffon è un vero e proprio santuario, dotato di ogni comfort immaginabile: soffitti alti, finestre che bagnano gli ambienti di luce naturale e un vasto giardino con piscina, dove l'ex portiere può rilassarsi e trascorrere tempo di qualità con la sua famiglia. La villa è situata tra le tranquille colline di Nizza Monferrato, circondata da vigneti che producono alcuni dei migliori vini italiani. 

"Il Campanon", a Nizza Monferrato (Fonte Instagram)

Situato a poco più di un'ora da Torino, questo paese è celebre per la sua eccellente produzione di vini, in particolare il rinomato Barbera, e in special modo il Nizza Docg. Il cuore del paese è dominato dal Campanon, una torre che si erge per oltre 30 metri, risalente al XV secolo.

Il borgo antico si distingue per i suoi palazzi nobiliari d'epoca, la Piazza del Mercato e la Chiesa di San Giovanni Battista in Lanero, conosciuta anche come il Duomo della città. Immersa in incantevoli campagne, Nizza Monferrato è anche famosa per tradizioni culturali quali il Palio e la Corsa delle Botti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.