Cerca

Food

Il Golden Boy: l'hamburger più caro del mondo che unisce lusso e solidarietà

L'hamburger da record costa 5000 euro e con i suoi pregiati ingredienti sembra davvero un’opera d’arte culinaria

Il Golden Boy: l'hamburger più caro del mondo che unisce lusso e solidarietà

Se pensate che un hamburger sia solo un semplice panino, preparatevi a cambiare idea. Il Golden Boy, l’hamburger da record che costa ben 5000 euro, è una creazione gastronomica che sfida l’immaginazione con i suoi ingredienti di lusso e il suo prezzo stratosferico.

Questo hamburger oltre a essere costoso sembra davvero un’opera d’arte culinaria. Ecco da cosa è composto:

  • Carne Wagyu: Una delle carni più pregiate al mondo, nota per la sua tenerezza e il suo sapore ricco.
  • Caviale: Un tocco di lusso che aggiunge una nota salata e cremosa.
  • Granchio Reale: Un ingrediente raro e delizioso che arricchisce ulteriormente il panino.
  • Anelli di Cipolla con Champagne Dom Pérignon: Un tocco di esclusività che eleva un classico del fast food a livelli inimmaginabili.
  • Panino Ricoperto di Lamina d’Oro Commestibile: Il dettaglio finale che giustifica il nome “Golden Boy” e aggiunge un tocco di opulenza visiva.

Se siete curiosi di assaggiare questa prelibatezza, dovrete recarvi in Olanda. Il Golden Boy è disponibile presso il ristorante The Daltons, situato nel Gelderland. Questo ristorante non solo offre un’esperienza culinaria di lusso, ma sostiene anche una buona causa. Infatti l'idea da cui è partito tutto è nata durante il periodo di crisi del Covid-19, quando Robbert Jan De Veen, la mente dietro The Golden Boy, decise di crearlo per destinare i proventi della vendita a supporto delle famiglie bisognose nei Paesi Bassi, fornendo loro pacchi alimentari.

Assaggiare il Golden Boy quindi non è solo una questione di gusto, ma anche di responsabilità sociale. Questo hamburger, secondo gli ispettori del Guinness World Record che lo hanno assaggiato, rappresenta un mix complesso di sapori dolci, acidi, salati, amari e umami, offrendo un’esperienza sensoriale unica. Inoltre, ogni morso contribuisce a una causa benefica, rendendo questa esperienza culinaria ancora più significativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.