l'editoriale
Cerca
La classifica
08 Luglio 2024 - 16:40
Le case al mare rappresentano un sogno per molti, ma il loro costo varia sensibilmente in base a numerosi fattori. Un recente studio di Immobiliare.it, ci fornisce un quadro dettagliato dei prezzi al metro quadro nelle destinazioni marittime più ricercate, mettendo in evidenza significative variazioni di prezzo a seconda della vicinanza alla costa e rispetto ai trend di mercato degli ultimi cinque anni.
Il fattore principale che determina il costo di una casa al mare è indubbiamente la location. A parità di tipologia di immobile, il comune prescelto e la distanza dalla spiaggia possono far lievitare il prezzo fino a cinque volte. Ad esempio, in una delle località più esclusive del paese, i prezzi possono raggiungere i 10.000 euro al metro quadro. La classifica stilata da Immobiliare.it mostra un panorama variegato, con alcune sorprese e conferme tra le destinazioni più costose e quelle che hanno visto maggiori aumenti di prezzo.
Il celebre muretto di Alassio (Fonte Instagram)
Analizzando le variazioni percentuali, Viareggio, in Toscana, emerge come il comune con la maggiore differenza di prezzo tra immobili vicini e lontani dal mare. Qui, la variazione raggiunge il 67,1%, con case entro i cinque minuti dalla spiaggia che costano mediamente 4.589 euro al metro quadro, contro i 2.750 euro al metro quadro delle case più lontane.
Alghero, in Sardegna, si distingue invece per l’aumento dei prezzi rispetto al 2019. Negli ultimi cinque anni, il costo medio per una casa vicino al mare è cresciuto del 43,4%, mentre per una casa più lontana dalla spiaggia si spende il 25,7% in più rispetto a cinque anni fa. Questa tendenza riflette una crescente domanda per le proprietà in questa suggestiva località sarda.
Vista mozzafiato su Alghero (Fonte Instagram)
Ecco la classifica delle località balneari italiane ordinate per valore al metro quadro:
Forte dei Marmi, Toscana
Sorrento, Campania
Alassio, Liguria
Riccione, Emilia-Romagna
Viareggio, Toscana
Cervia, Emilia-Romagna
Jesolo, Veneto
Lignano Sabbiadoro, Friuli-Venezia Giulia
San Michele al Tagliamento, Veneto
Senigallia, Marche
Alghero, Sardegna
Rimini, Emilia-Romagna
Gallipoli, Puglia
Anzio, Lazio
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..