l'editoriale
Cerca
Astronomia
15 Luglio 2024 - 12:12
Preparatevi a vivere notti magiche e romantiche, perché sta per iniziare una settimana ricca di stelle cadenti. Due sciami meteorici, le Aquilidi e le alfa Cignidi, raggiungeranno il loro picco nei prossimi giorni, offrendo uno spettacolo celeste imperdibile.
Le Aquilidi saranno visibili nelle notti tra il 16 e il 17 luglio e tra il 17 e il 18 luglio. Questo sciame meteorico promette di illuminare il cielo con meteore che, sebbene generalmente deboli, possono occasionalmente essere molto brillanti.
Secondo quanto riferisce l'Unione Astrofili Italiani (UAI), quest'anno le condizioni saranno particolarmente adatte per osservare lo sciame delle Aquilidi. La mancanza di disturbo lunare, infatti, renderà queste notti particolarmente favorevoli per l’osservazione. Queste meteore hanno il radiante - punto da cui sembrano originarsi - situato tra la costellazione dello Scudo e il confine orientale della costellazione dell'Aquila.
Subito dopo, nella notte tra il 19 e il 20 luglio, sarà il turno delle alfa Cignidi. Anche queste meteore, con il loro radiante nella costellazione del Cigno che culminerà verso le 2:00 a quasi 85 gradi sopra l'orizzonte, offriranno uno spettacolo affascinante. La Luna sarà presente ma bassa sull’orizzonte, permettendo una buona visibilità delle meteore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..