l'editoriale
Cerca
Palazzo delle Feste
09 Agosto 2024 - 16:35
Paola Turci, classe 1964
Il loro amore è stato così “folle” da superare qualsiasi ostacolo e pregiudizio, tanto che lo consacrarono attraverso un matrimonio da favola esattamente nel luglio di due anni fa. Ma le cose cambiano in fretta, e oggi loro, Francesca Pascale, 35 anni, fidanzata storica del compianto Silvio Berlusconi, e la cantante Paola Turci, 60 anni a settembre, al posto di aprire lo champagne per festeggiare l’anniversario, hanno sfilato la penna dalla tasca e firmato, il 17 luglio scorso, la carte del divorzio che hanno messo definitivamente la parola fine alla loro storia.
Si è scritto di tutto sulle pagine della cronaca rosa circa i motivi della separazione, anche della probabile gelosia della Turci verso la moglie più giovane. Ma, come in ogni storia, è impossibile venire a conoscenza della verità. La Pascale, molto più abituata alle pubbliche relazioni, come Silvio insegna, si è confidata con i media lasciandosi sfuggire solo qualche commento : «Lasciarsi è doloroso, è un fallimento. Credo nell’amore, ma devo amare prima me stessa».
La Turci, invece, molto più schiva, lo sta facendo nel solo modo che conosce: attraverso il palcoscenico. Riparte da qui, dalla musica e dalle parole, la nuova vita da single della cantautrice romana la quale il 12 agosto, a neppure un mese dalla rottura con la sua Francesca, approderà a Bardonecchia, presso il Palazzo delle Feste, per l’ultimo appuntamento di Scenario Montagna. Qui, Paola Turci si metterà a nudo e porterà in scena la sua vita, la sua carriera e le sue canzoni accompagnata sul palco da Pierfrancesco Pacoda, uno dei più popolari e influenti giornalisti musicali italiani.
A metà tra concerto e intervista, lo spettacolo dal titolo “Musica e Parole” racconta il periodo d’oro che va dal 1979 al 1981 - gli anni di Lucio Dalla, Pino Daniele, Fabrizio De André, Vasco Rossi, Franco Battiato, Rino Gaetano, Lucio Battisti e tanti altri – e si sviluppa uno storytelling intrecciato di ricordi, analisi e interpretazioni dal vivo, che integra parole e musica in un unico racconto. E chissà se ci saranno anche riferimenti a sentimenti personali. Probabilmente non sono in scaletta, data la riservatezza di Paola Turci ma, in fondo si sa, è impossibile dividere le emozioni quando si è su un palcoscenico.
Lo spettacolo inizierà alle 21, biglietti 18 euro, ridotto 12.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..