l'editoriale
Cerca
FOTOGRAFIA
16 Settembre 2024 - 16:00
Il Monviso si vede anche dalla Toscana: la foto che stupisce il web
ll Monviso (3.841 metri) e la collina di Pedona, situata sopra il Comune di Camaiore (Lucca), sono separati da duecentosettanta chilometri, ma solo in rari giorni dell'anno è possibile vederli e fotografarli insieme. Sabato 14 settembre, il fotografo toscano Fabio Longaron ha atteso il momento perfetto per scattare con la sua Canon, impiegando 20 secondi di esposizione per catturare ogni dettaglio.
La sua foto sta rapidamente diffondendosi online, suscitando stupore tra gli appassionati del settore e i piemontesi, che vedono il "Re di Pietra" a questa notevole distanza, insieme al pontile di Forte dei Marmi e alle pale eoliche delle colline liguri.
Visualizza questo post su Instagram
«Sono appassionato di meteorologia e fotografia - commenta Fabio Longaron, 25 anni studente di scienze naturali e originario di Massarosa -. Mi piace pianificare ogni scatto e trovare il giorno giusto; solitamente uso Google Earth per tracciare la traiettoria, poi cerco un posto nelle vicinanze e tengo d’occhio il meteo. Per il Monviso ho fatto alcune simulazioni di paesaggio e sono salito sulla collina di Pedona 40 minuti dopo il tramonto per immortalare questa meraviglia».
Per ottenere una fotografia impeccabile è essenziale che ricorrano diversi fattori favorevoli: innanzitutto, la qualità dell'aria deve essere limpida e priva di nuvole; inoltre, i venti svolgono un ruolo cruciale: le correnti settentrionali sono generalmente secche e ventose, condizioni ideali per contenere l'inquinamento atmosferico. «La sera di sabato 14 settembre erano presenti tutte queste condizioni - spiega Longaron - con la mia Canon EOS 90D e l’obiettivo da 150-600 millimetri sono riuscito a realizzare questo scatto. Durante la post-produzione, ho soltanto regolato la luminosità, il contrasto e pochi altri dettagli. Poi, ho condiviso la foto sui social network e sto ricevendo tantissimi commenti. Ora non mi resta che scalarlo, il Monviso».
Fonte: Il Corriere della Sera
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..