l'editoriale
Cerca
NOZZE
28 Settembre 2024 - 21:33
Buffon-D’Amico, finalmente sposi!
A modo suo, è stato il matrimonio dell’anno soprattutto perché sono anni che lo aspettiamo. Sabato 28 settembre a Lucca per le cerimonia, domenica 29 settembre a Forte dei Marmi per il ricevimento: così Gigi Buffon e Ilaria D’Amico sono diventati ufficialmente marito e moglie davanti a 200 invitati. La prima parte è stata nella suggestiva Villa Oliva a San Pancrazio. Gli sposi hanno scelto Francesca Fogar, giornalista figlia del compianto esploratore Ambrogio e amica di lunga data della coppia, per officiare il rito civile.
La foto pubblicata sui social dalla coppia con sotto scritto: "Finalmente noi!"
E poi ci sono anche i testimoni: l’ex portiere Alessandro Nista, Paolo Luchi e Gianluca Baccarini, amici da una vita, per lui, Monica Bellucci (che ha avuto molti occhi addosso, accompagnata da Tim Burton), Georgia Cavazzano e la giornalista Angela Pedrini per lei. C’erano anche gli ex compagni Bonucci, Chiellini e Barzagli. Buffon ha puntato sul classico scegliendo un completo firmato da Giorgio Armani mentre Ilaria un vestito firmato da Luisa Beccaria. In serata, sempre a Villa Oliva, un primo ricevimento per gli invitati mentre il secondo sarà oggi in una location esclusiva in riva al mare, a Forte dei Marmi dove possiedono uno stabilimento balneare. Tanti i volti noti del calcio, compreso il ct Spalletti: «Gli sposi sono bellissimi», ha detto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..