Cerca

televisione

“Mike” (Bongiorno), la serie evento che racconta la vita di un mito

Girata in buona parte sotto la Mole, verrà trasmessa lunedì 21 e 22 ottobre

“Mike” (Bongiorno), la serie evento che racconta la vita di un mito

Mike Bongiorno (foto LaPresse)

Lunedì 21 e martedì 22 ottobre, in prima serata su Rai 1, andrà finalmente in onda la fiction “Mike”, diretta da Giuseppe Bonito e girata in gran parte a Torino, dedicata alla vita e alla prima parte di carriera di Mike Bongiorno. A interpretarlo sono stati chiamati Elia Nuzzolo, in questi giorni sul piccolo schermo anche nel ruolo di Max Pezzali nella serie Sky sugli 883, e Claudio Gioè (il protagonista di “Makari”), che lo impersonano in diverse fasi della sua vita. Due serate imperdibili per chi vuole conoscere meglio la storia di un mito fondante della televisione italiana. Spiega Bonito: «Bongiorno è in assoluto il nome a cui ancora oggi, più di tutti, viene associata la televisione in Italia. Anzi, si può con obiettività affermare che la televisione nel nostro paese sia nata con lui e che, per decenni e per generazioni di telespettatori italiani, Mike (il cui nome, per tantissime persone, basta e avanza) è stato più di una figura popolare».

Nato a New York nel 1924 da una famiglia italo-americana, Bongiorno da ragazzo ha affrontato il fascismo ed è stato un eroe della Resistenza, prima di spostarsi negli Stati Uniti dove iniziò la sua carriera televisiva. «Da un lato c’è un racconto intimo e a tratti doloroso della separazione dei suoi genitori, di una vita divisa tra due continenti, tra l’Italia e l’America, e dall’altro l’ascesa e la consacrazione prima nelle radio americane e poi in tv in Italia», aggiunge Bonito, che a Torino aveva già girato “Pulce non c’è”, il suo film di esordio. Poche settimane fa, nello scorso mese di maggio, il nostro giornale è stato invitato sul set, ricostruito negli studi Rai di via Verdi: la voglia di avere il progetto pronto in tempo per questa data era tanta, le certezze poche. «Mike fa parte della cultura italiana, è stato un uomo straordinario che ha saputo interpretare lo spirito dei suoi tempi», aveva commentato Gioè quel giorno, aggiungendo come si trattasse del «ruolo più complicato» della sua carriera.

Le due puntate sono state ispirate dall’autobiografia “La versione di Mike” e su tutta la produzione ha vegliato la sua vedova, Daniela (sullo schermo la interpreta Valentina Romani, star di “Mare fuori”): «Il racconto si concluderà con la nascita del nostro amore», ha annunciato. “Mike” sarà poi disponibile su RaiPlay.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.