Cerca

Red carpet

Sergio Mattarella al Torino Film Festival? "Sì, l'ho invitato, speriamo..."

Ecco tutte le anticipazioni sull'inaugurazione del 22 novembre al Teatro Regio. Giannini super star e su Sharon Stone...

Tff

Giulio Base e Sergio Mattarella

Se a meno undici giorni dall'inizio della 42ª edizione del Torino Film Festival la line-up delle star è fatta, il neo direttore Giulio Base, però, ha ancora qualche asso nella manica per cercare di regalare alla città della Mole una kermesse all'insegna del red carpet. Quello che, in primis, sarà srotolato al Teatro Regio il 22 novembre in occasione dell'inaugurazione - a cavallo, tra l'altro, fra l'anteprima giovani de "Le nozze di Figaro" del 21, e la prima del 23 - e dove si attendono una pioggia di stelle italiane e hollywoodiane.

"Voglio una serata il più possibile coinvolgente - ha spiegato proprio questa mattina Giulio Base ai giornalisti torinesi - una serata che inizierà già alle 17:30 con un cocktail per tutti i 1.500 invitati nel foyer del Regio, dopodiché si proseguirà con l'intrattenimento da parte di Luca e Max di Poltronissima. Da lì si passerà all'inizio della serata in omaggio a Marlon Brando con la musica del "Padrino" di Nino Rota intonata dal Coro delle Voci Bianche del Teatro Regio e, quindi, la parata di stelle".

Dove sembra di capire non mancheranno le istituzioni? "Sì, ci saranno quelle locali, ma ho esteso gli inviti a tutti anche a livello nazionale". Sta parlando del ministro Alessandro Giuli e del presidente della Repubblica Sergio Mattarella? "Esatto, li ho invitati, speriamo, abbiamo ancora qualche giorno prima di ricevere una risposta...".

Risposta che potrebbe essere positiva dato che entrambi dovrebbero essere in città due giorni prima, il 20 novembre, in occasione dell'inaugurazione della Galleria dei Re e del Tempio di Ellesiya nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario del Museo Egizio. Rimane da capire se rimarranno per così tanto tempo o se ripartiranno per altri impegni.

Aspettando, inoltre, la conferma dell'arrivo di Sharon Stone già da venerdì, "La madrina della serata sarà Cristiana Capotondi - continua Base - condividerà con me l’emozione di accogliere Matthew Broderick, Giancarlo Giannini, Rosario Dawson e Ron Howard che riceveranno la Stella della Mole. E sarà un piacere avere in sala, Sarah Jessica Parker, la star di "Sex and the City", Claudia Gerini, Giuseppe Battiston, Marco Leonardi, Massimo Ghini, Giorgio Tirabassi, Vera Gemma, Charlie McDowell, Fausto Brizzi, Cesare Bocci e tanti altri e altre. Infine sarà proprio Ron Howard a presentare al pubblico, in anteprima internazionale, il suo ultimo film Eden, un drama thriller che vanta un cast stellare”. Le star, poi, parteciperanno a una cena super blindata sempre al Teatro Regio.

"Il Teatro Regio è la cornice ideale per inaugurare il Torino Film Festival – come sottolinea Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema. Lo spazio aulico realizzato da Mollino è un gioiello che ben si presta a essere la scenografia delle star che ci saranno nella serata di apertura, un momento importante sia per il museo che per il festival. La collaborazione tra i nostri due enti è di lunga data e siamo molto contenti che venga rinsaldata in questa importante e prestigiosa occasione, in un periodo in cui Torino ha una visibilità internazionale grazie agli eventi che ospita e alle star che abbiamo in città".

Mentre Mathieu Jouvin, sovrintendente del Teatro Regio conclude: "Cuore pulsante della vita culturale di Torino, il Teatro Regio è orgoglioso di ospitare l’inaugurazione del 42° Torino Film Festival, che si apre con la proiezione in anteprima internazionale di Eden, il nuovo film di Ron Howard, e che vede il debutto di Giulio Base come direttore artistico. Questa collaborazione tra il Regio e il Museo Nazionale del Cinema - Torino Film Festival riflette una sinergia profonda: come il Festival, anche il nostro Teatro è un laboratorio di innovazione, che guarda con attenzione alle nuove generazioni. Con la Stagione La meglio gioventù e progetti come Manon Manon Manon, confermiamo il nostro impegno a unire tradizione e futuro, portando Torino sulla scena culturale internazionale".

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.