l'editoriale
Cerca
il piatto forte
09 Novembre 2024 - 14:30
Novembre è il mese delle zucche
Novembre, mese delle zucche. Di mille forme e varietà, anche “ornamentali”. Ma sempre zucche, protagoniste dell’autunno con i loro colori sgargianti e il loro sapore inconfondibile. Ma sapevate che la tradizione prevede anche le lasagne di zucca? Sono leggere, senza besciamella e per noi, abituati alla versione più “impegnativa”, molto salutari. Ecco dunque la ricetta delle lasagne di zucca autunnali.
Necessari: un chilo di zucca, 100 grammi di formaggio grattugiato, 40 grammi di amido di mais, due sedani tagliati, due carote tagliate, una cipolla, un po’ d’olio extravergine d’oliva, 250 grammi di lasagne, un rametto di rosmarino. È necessario mettere il sedano insieme alle carote in un recipiente; aggiungere quindi rosmarino e cipolla, lasciando soffriggere con un po’ d’olio. Aggiungere dunque la zucca tagliata a dadini.
Le verdure andranno quindi coperte con un po’ d’acqua, quel tanto che basta per raggiungere il bollore; si terrà dunque il composto sul fuoco per circa 30 minuti, aggiungendo l’amido di mais e il formaggio grattugiato. Nel mentre, sarà possibile preparare la lasagna. Porre il primo strato, nel quale inserire una mestolata di zucca, disposta attentamente con una forchetta per rendere lo strato uniforme. Potrete concludere la lasagna con del formaggio grattugiato in più, per farlo gratinare. Le lasagne di zucca devono restare in forno per circa 30 minuti, ad una temperatura di 180 gradi.
La zucca è ricca di sostanza utili al nostro organismo. È infatti un vegetale che apporta al nostro corpo preziosi antiossidanti, che abbassano il rischio di malattie croniche, come cancro e malattie cardiovascolari. La zucca fa bene agli occhi, apportando delle sostanze utili alla vista. Inoltre, la zucca è ricca di vitamine; le principali sono vitamina A, vitamina C, vitamina E e folati, che potenziano il sistema immunitario.
Va ricordato che essa è utile per chi soffre di stitichezza e problemi digestivi: aiuta a regolarizzare il transito, cura le infiammazioni ed è diuretica. La zucca al forno è particolarmente apprezzata in autunno, e non ci sono dubbi che si tratti di un alimento molto light: anche le lasagne che abbiamo descritto sono particolarmente delicate, adatte anche a chi segue una dieta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..