Cerca

Letto per voi

Un incubo di sangue: il ritorno di Erik Maria Bark nel nuovo thriller di Lars Kepler

Un assassino con l'ascia e un massacro in una roulotte: l'Ipnotista e Joona Linna insieme in un caso terrificante

Un incubo di sangue: il ritorno di Erik Maria Bark nel nuovo thriller di Lars Kepler

Le pareti, il soffitto e il pavimento sono coperti di schizzi di sangue. Sul tavolino da caffè, tra due vasi di fiori finti, ci sono i resti di una testa. Anche se mancano la mandibola e il mento, John vede che la vittima è un uomo coi capelli arruffati, neri con le punte tinte di biondo. Il sangue copre l’intero piano del tavolino e gocciola viscoso in una grande pozza a terra. Un cellulare abbandonato sul divano si illumina: sul display compare il nome Anna, mentre la suoneria ricomincia: «Rispondi, amore mio, rispondi... rispondi, amore mio...»

Con questa scena agghiacciante, Lars Kepler, pseudonimo dei coniugi svedesi Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril, ci introduce nel nuovo capitolo della serie noir che ha conquistato lettori in oltre 60 Paesi, superando i 15 milioni di copie vendute. Questo romanzo segna il ritorno di Erik Maria Bark, l’ipnotista più famoso di Svezia, già protagonista del bestseller “L’ipnotista”.

La trama de “Il sonnambulo” (Longanesi, 23 euro, traduzione di Andrea Bernardini) si apre con una chiamata d’emergenza nel cuore della notte: un furto con scasso in un campeggio chiuso di Stoccolma. Gli agenti accorrono e notano una luce in una roulotte isolata. All’interno, il terrore: pavimenti e pareti coperti di sangue, una vittima smembrata con un’ascia. Poco distante, un giovane dorme sul pavimento, usando un braccio mozzato come cuscino. È Hugo Sand, diciassettenne affetto da un raro sonnambulismo causato da incubi. È l’assassino o il testimone della strage? Joona Linna, incaricato del caso, coinvolge il vecchio amico Erik Maria Bark per penetrare l’oscurità e svelare un male che ha smesso di dormire.

Lars Kepler è lo pseudonimo dei coniugi Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril. Vivono a Stoccolma con le loro tre figlie ed entrambi sono scrittori affermati. Nel 2009 hanno deciso di unire le forze per scrivere un romanzo a quattro mani, dando vita a “L’ipnotista”, un caso editoriale europeo che ha scalzato dalla vetta delle classifiche svedesi la trilogia di Stieg Larsson

Il successo è stato replicato dai libri seguenti, tutti pubblicati da Longanesi, in cui ritroviamo come protagonista l’ispettore di origini finniche della polizia criminale di Stoccolma Joona Linna, investigatore analitico ma anche profondamente umano, che ha pagato a caro prezzo i suoi errori e la sua sete di verità e giustizia.

Con questo nuovo capitolo, i “Lars Kepler” confermano la loro maestria - ancora a spiccare in un panorama noir sempre più inflazionato, anche nel thriller nordico - nel creare atmosfere cupe e intricate trame psicologiche, mantenendo i lettori con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.