Cerca

Scrittori torinesi

Ve la ricordate la "caccia all'antenna"? Questo libro fa per voi

"Banda cittadina", fra un boomer in fuga, una prostituta turchina e un giovane in cerca di sé

Ve la ricordate la "caccia all'antenna"? Questo libro fa per voi

L’operazione nostalgia, per sua stessa definizione, è un progetto studiato a tavolino, un salto indietro nel tempo, stabilito nel dettaglio, per raggiungere un preciso obiettivo. Riportare in orbita una meteora, criticare, non troppo velatamente, un presente povero di valori che, guarda caso, nei decenni andati abbondavano (ne siamo sicuri?), sentirsi, anche solo per una serata, più vintage e meno “boomer”.

Nel revival in cui, suo malgrado, si trova coinvolto Filippo, c’è in ballo qualcosa di più, e non soltanto per lui. Nel 2019, replicare la Caccia all’antenna, dopo trent’anni di latitanza, rapporti sfilacciati e balzi tecnologici, è un ritorno al futuro: significa ritrovarsi magicamente ragazzi e sintonizzarsi su nuove frequenze per diventare adulti e genitori migliori; vuol dire ritrovare il gergo del baracco (nel caso, nelle ultime pagine, c’è un agile glossario) e costruire un altro linguaggio, magari transgenerazionale e più sincero; è un sogno da realizzare adesso o mai più, ché poi è davvero troppo tardi.

In questo viaggio dell’eroe 2.0, Fil - alias Alan 68 - può contare su un equipaggio che a sua volta intraprende un cammino di crescita, presa di coscienza e perdono: Elena, prostituta dai capelli turchini e dalla saggezza di fata, e Nicola, Telemaco della generazione Z, figlio abbandonato che, con rabbiosa, ostinata fiducia, attende ancora un ritorno; attorno a loro, una galleria di personaggi con cui si fa subito amicizia.

Una prova, un indovinello dopo l’altro, vanno in onda segreti e confessioni, strappi da ricucire e conti da chiudere, e la soluzione è un segnale da rintracciare in mezzo ai ricordi e alle strade, un santiago che via via acquisisce forza e significato.
Mentre le radio chiudono e le comunicazioni rischiano di sfuggirci su mano, con “Banda cittadina” (Las Vegas edizioni, 15 euro, ebook 4,99 euro) Gianluca Mercadante traccia una via possibile: sta a noi restare in ascolto e dare il via al QSO.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.