Cerca

La novità

Amazon atterra in Italia con i droni: le consegne aeree sono pronte a partire nel 2025

San Salvo è il primo passo verso un futuro senza camion e corrieri a terra

Amazon atterra in Italia con i droni: le consegne aeree sono pronte a partire nel 2025

Il 4 dicembre 2024, Amazon ha realizzato il primo volo di prova per le consegne con droni in Italia. Il drone utilizzato, il nuovo MK-30, è stato progettato per essere completamente autonomo, con un sistema di visione computerizzata che gli permette di navigare in sicurezza, evitando ostacoli e garantendo la sicurezza delle persone e delle proprietà. Il test, effettuato sotto l’autorizzazione dell'Enac e in coordinamento con Enav, è stato un passo fondamentale verso la realizzazione del servizio commerciale.

L'azienda ha dichiarato di voler rispettare tutte le normative italiane, lavorando a stretto contatto con le autorità per garantire che ogni aspetto della sicurezza e della logistica sia ottimizzato. "La collaborazione con le autorità locali è essenziale per il successo di questo nuovo servizio, che porterà vantaggi enormi sia ai consumatori che alla comunità", ha dichiarato Amazon in un comunicato ufficiale.

Le autorità italiane stanno svolgendo un ruolo cruciale nell'autorizzazione e nella regolamentazione dei voli dei droni, con particolare attenzione alla sicurezza aerea. L’Enac, insieme all’Enav, sta supervisionando ogni fase del progetto, dalle certificazioni ai test pratici. L’approvazione finale avverrà solo dopo che tutte le condizioni di sicurezza e regolamentazione saranno state soddisfatte, ma il test positivo in Abruzzo rappresenta una fase decisiva verso l’introduzione di questo servizio innovativo.

Il futuro delle consegne in Italia, con Amazon in testa, sembra destinato a cambiare radicalmente. La possibilità di ricevere pacchi a casa propria tramite droni potrebbe ridurre i tempi di attesa e migliorare l'efficienza del sistema logistico. Inoltre, l’uso dei droni promette di essere più ecologico rispetto ai tradizionali veicoli a motore, contribuendo a una riduzione delle emissioni di CO2 e a un impatto minore sull’ambiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.