l'editoriale
Cerca
"il matrimonio della rinascita"
10 Dicembre 2024 - 13:08
A quasi otto anni dalla tragica valanga che ha travolto e distrutto l'hotel di Rigopiano, in cui tra le 29 vittime perirono anche i suoi genitori, Marco Foresta, trentaseienne di Pescara noto come uno degli "orfani di Rigopiano", ha finalmente vissuto un momento di rinascita. Nella chiesa di Manoppello, Marco ha sposato Magda Giorgione, colei che definisce "l'angelo" che quel 18 gennaio 2017 gli ha salvato la vita. "Rinunciai all'ultimo a quel soggiorno nel resort in montagna con mamma e papà, che per loro fu fatale, per uscire con lei: ci eravamo dati un appuntamento al cinema, l'avevo conosciuta da poco proprio grazie a mamma e, finalmente, dopo tanto dolore, questo è il primo giorno bello", ha dichiarato il neosposo ai media locali.
Durante la cerimonia, svoltasi all'interno dell'abbazia Santa Maria in Arabona, è stato riservato un posto in prima fila anche per i genitori di Marco, Bianca e Tobia, rispettivamente di 59 e 50 anni, simbolicamente rappresentati da un indumento a testimoniare la loro "presenza". Dalla devastazione vissuta il 18 gennaio 2017, Marco ha affrontato il profondo dolore per la perdita familiare e un complesso percorso giudiziario, trovando sempre conforto nell'amore di Magda. La proposta di matrimonio arrivò proprio sulle pagine de Il Centro, nel giorno del quinto anniversario della tragedia.
Visualizza questo post su Instagram
Alla celebrazione si sono uniti anche altri familiari delle vittime di Rigopiano. Marco ricorda: "Ero al cinema con lei quando quella sera del 17 gennaio mamma e papà mi iniziarono a inviare tutte le foto dell'albergo sommerso dalla neve", ha raccontato a Il Centro. "E poi, la sera dopo, intorno alle 19, fu proprio Magda a darmi la notizia che era successo qualcosa a Rigopiano, che forse era caduta una parte del tetto. È iniziata così la nostra storia e ancora mi chiedo come abbia fatto a rimanermi accanto, catapultata in quella situazione sconvolgente". Il giorno del "Sì" di Marco e Magda rappresenta non solo una tappa significativa per loro, ma anche per l'intera "famiglia allargata" di Rigopiano. Dopo anni di lutto e battaglie giudiziarie, questo giorno è stato vissuto come "il matrimonio della rinascita". "È stato anche il momento", ha concluso Foresta a Il Centro, "per festeggiare l'ultimo risultato della Cassazione, la prima volta che la giustizia ci è venuta incontro. La prima volta che possiamo pensare anche ad altro dopo otto anni con la testa e il cuore sempre e solo a Rigopiano. Il primo momento di svolta".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..