l'editoriale
Cerca
Economia digitale
23 Dicembre 2024 - 11:31
Paolo Ardoino
Tether, l'azienda di asset digitali fondata dal miliardario italiano Paolo Ardoino e che vanta oltre 350 milioni di utenti, ha annunciato un investimento strategico di 775 milioni di dollari in Rumble, la piattaforma social che aspira a competere con YouTube nota per il suo orientamento 'alt-right'. Nel dettaglio, l'investimento, come riportato in un comunicato ufficiale diffuso dalla società, include 250 milioni di dollari in liquidità per supportare le iniziative di crescita di Rumble e un'offerta pubblica di acquisto fino a 70 milioni di azioni al prezzo di 7,50 dollari per azione. Anche dopo la transazione, Chris Pavlovski, amministratore delegato di Rumble, continuerà a mantenere il controllo della società, senza alterare la governance del consiglio di amministrazione.
L'intera operazione, comprensiva dell'investimento primario e dell'offerta pubblica, dipende dalla conformità alle condizioni standard di chiusura, comprese le verifiche antitrust previste dall'Hart-Scott-Rodino Act. La conclusione è prevista per il primo trimestre del 2025. Rumble è una piattaforma digitale che combina la condivisione di video con servizi di cloud computing, con un forte impegno verso la libertà di espressione. Fondata nel 2013 in Canada da Chris Pavlovski, si presenta come un'alternativa ai tradizionali colossi tecnologici, attraendo creatori di contenuti e imprese in cerca di spazi meno sottoposti a controllo e moderazione.
Attraverso questo investimento, Rumble intende potenziare la propria infrastruttura tecnologica e ampliare le proprie iniziative di crescita, mirando a raggiungere il pareggio operativo entro il 2025. L'accordo con Tether rafforza il legame tra le comunità delle criptovalute e quelle dedicate alla libertà di espressione, segnando un'evoluzione significativa per entrambe le realtà. "L'investimento di Tether in Rumble riflette i nostri valori condivisi di decentralizzazione, indipendenza, trasparenza e il diritto fondamentale alla libertà di espressione", ha dichiarato Ardoino.
Giancarlo Devasini, il quarto uomo più ricco d'Italia
"In un mondo in cui i media tradizionali hanno progressivamente perso la fiducia del pubblico, piattaforme come Rumble hanno l'opportunità di offrire un'alternativa credibile e non censurata. Inoltre, oltre alla nostra partecipazione azionaria iniziale, Tether intende sviluppare una significativa relazione su temi pubblicitari, di cloud e soluzioni di pagamento in criptovalute con Rumble". Secondo la classifica dei miliardari in tempo reale di Forbes, Ardoino possiede un patrimonio di 3,9 miliardi di dollari. Anche il CFO dell'azienda è italiano e miliardario; si tratta dell'ex chirurgo plastico di Torino, Giancarlo Devasini, che ha un patrimonio di 9,2 miliardi di dollari, quattro volte superiore a quello di John Elkann, ed è la quarta persona più ricca d'Italia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..