l'editoriale
Cerca
La curiosità
23 Dicembre 2024 - 11:50
Ogni dicembre, il Natale porta con sé non solo l’atmosfera festosa e i regali, ma anche occasioni d’oro per chi cerca un modo originale e temporaneo di guadagnare. Tra le tante opportunità lavorative di questo periodo, ce n’è una che spicca per unicità e fascino: diventare Babbo Natale. Sì, hai capito bene. Indossare il celebre costume rosso, sfoggiare una barba bianca e incarnare lo spirito delle feste può trasformarsi in un lavoro remunerativo, con compensi che arrivano fino a 150 euro al giorno. E il bello è che non servono competenze tecniche particolari, ma solo un po’ di spirito natalizio e alcune qualità personali che fanno la differenza.
Impersonare Babbo Natale può sembrare semplice, ma richiede un mix di caratteristiche fisiche e soft skills. Le aziende preferiscono uomini robusti, con un’aria bonaria e possibilmente di una certa età, perché queste qualità richiamano l’immagine tradizionale di Santa Claus. La barba bianca è un requisito fondamentale: se naturale è meglio, ma una finta di alta qualità può comunque funzionare. Tuttavia, l’aspetto fisico non è tutto. Serve anche una buona dose di pazienza, soprattutto quando si ha a che fare con bambini curiosi e pieni di domande. Un Babbo Natale perfetto deve essere accogliente, caloroso e capace di mantenere viva la magia delle feste, rispondendo con entusiasmo e creatività alle richieste dei più piccoli.
Un altro aspetto importante è la recitazione: essere in grado di improvvisare dialoghi, modulare la voce per renderla profonda e avvolgente e interagire con adulti e bambini come un vero professionista del Natale può fare la differenza. Non devi essere un attore consumato, ma sapere come trasmettere la gioia delle feste è un plus che ti porterà lontano in questa singolare professione.
Il lavoro da Babbo Natale offre diverse modalità di impiego. Alcuni scelgono di lavorare nei centri commerciali, dove l’impegno può essere continuativo per l’intero periodo natalizio, con giornate che spesso durano fino a otto ore. Altri, invece, optano per eventi specifici o per il mercato privato, dove le richieste più comuni sono le consegne a domicilio dei regali. Immagina di bussare alla porta di una famiglia la sera della Vigilia, distribuendo doni con un sorriso: un lavoro che dura meno di un’ora, ma che può fruttare lo stesso compenso di una giornata intera.
Il fascino di questa professione non si limita al lato economico. Interpretare Babbo Natale significa anche regalare momenti di felicità e stupore, far brillare gli occhi dei bambini e risvegliare lo spirito natalizio negli adulti. È un’esperienza che, oltre a riempire il portafoglio, lascia un segno nel cuore. Se hai sempre sognato di incarnare la magia del Natale e allo stesso tempo guadagnare in modo creativo, questa potrebbe essere l’occasione che fa per te. Preparati a indossare il costume, spolvera la barba (o procuratene una), riscalda la tua risata più calorosa e vivi un Natale indimenticabile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..