Cerca

Attacco a New Orleans

Tragedia a New Orleans: investe la folla, scende e apre il fuoco

«Voleva provocare una carneficina». Un Capodanno di sangue che conta 10 morti e almeno 30 feriti

Capodanno di sangue nel quartiere francese di New Orleans: attacco intenzionale sconvolge la città

Foto della tragedia di New Orleans

Il 2025 si apre in tragedia a New Orleans dove, alle 3.15, un’auto si è lanciata sulla folla che affollava Bourbon Street, celebre via della movida cittadina situata nel cuore del quartiere francese.
Subito dopo, l’uomo alla guida è sceso dal veicolo e ha aperto il fuoco, seminando il panico tra i presenti.

Il bilancio, ancora provvisorio, è drammatico: almeno 10 morti e oltre 30 feriti, secondo quanto confermato dal dipartimento di polizia locale. Le autorità hanno descritto l’episodio come un gesto premeditato, affermando che l’aggressore «era intenzionato a provocare una carneficina».
L’FBI, inizialmente prudente, starebbe ora trattando l’attacco della notte di Capodanno a New Orleans come un «potenziale evento terroristico».

Gli agenti di polizia sul luogo della strage

Un funzionario delle forze dell’ordine federali ha dichiarato alla "NBC News" che il sospettato è presumibilmente morto, sebbene la sua identità e le motivazioni del gesto rimangano avvolte nel mistero.

Due agenti di polizia sono stati colpiti da colpi d’arma da fuoco sparati dall’assalitore. Entrambi sono stati ricoverati e, secondo quanto dichiarato dalla sovrintendente di polizia Anne Kirkpatrick durante una conferenza stampa, le loro condizioni sono stabili. «L’attacco è stato intenzionale, non il risultato di uno stato di ebrezza», ha sottolineato Kirkpatrick, aggiungendo che le autorità erano preparate per garantire la sicurezza in una delle notti più affollate dell’anno. «Ieri sera abbiamo chiamato tutti gli ufficiali che avevamo: ce n’erano 300 qui».
L’FBi guida ora le indagini, per capire le ragioni dietro la tragedia che ha lasciato New Orleans sotto shock.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.