l'editoriale
Cerca
Food
03 Gennaio 2025 - 11:00
TasteAtlas, il rinomato sito dedicato alla gastronomia, ha recentemente rivelato la classifica "Top 100 Pasta Dishes in the World", sottolineando ancora una volta come la cucina italiana sia sinonimo di eccellenza. Anche se molti pensavano che un piatto iconico come la carbonara avrebbe occupato il primo posto, la vera sorpresa proviene dal Piemonte, che si è aggiudicato il vertice della classifica.
Questa lista di TasteAtlas mette in luce la diversità e la ricchezza della cucina italiana. Tra la decima e la settima posizione si trovano gli agnolotti piemontesi, le linguine allo scoglio caratteristiche delle zone costiere, la cacio e pepe, emblema della tradizione romana, e l’amatriciana, famosa per la perfetta combinazione di guanciale e pomodoro, che continua a essere un classico indiscusso. Le lasagne alla bolognese, rappresentanti dell'Emilia-Romagna, si sono classificate al sesto posto. Con strati di pasta all'uovo, ragù e besciamella, questo piatto iconico offre un'esperienza gustativa che ha conquistato il mondo, diventando un simbolo della cucina italiana.
Lasagne alla bolognese
In quinta posizione troviamo le tagliatelle al ragù bolognese, un altro piatto di origine emiliana. La pasta fresca, con la sua texture ruvida e porosa che trattiene perfettamente il ragù, illustra l'abilità artigianale nella realizzazione della pasta.
Tagliatelle al ragù alla bolognese
Nonostante la sua fama, la carbonara si è posizionata al quarto posto. Sebbene sia amata per la sua semplicità e l'impiego di ingredienti come uova, guanciale e pecorino, non è riuscita a superare alcune altre specialità regionali.
Spaghetti alla carbonara
Il terzo posto è occupato dai malloreddus alla campidanese, una specialità sarda. Questa pasta corta, condita con un sugo a base di salsiccia e pomodoro, offre un'esplosione di sapori mediterranei e racconta la ricca tradizione culinaria dell'isola.
Malloreddus alla campidanese
La Sicilia ha conquistato la seconda posizione con la Pasta ‘ncasciata. Questo piatto, ricco di sapori grazie all'uso di melanzane, pomodoro, caciocavallo e carne, rende omaggio alla rustica e generosa cucina siciliana, capace di conquistare chiunque.
La pasta ‘ncasciata
Al vertice della classifica ci sono i Tajarin al tartufo bianco d'Alba, rappresentando l'eccellenza piemontese. Questa sottilissima pasta all'uovo, arricchita dall'intenso aroma del tartufo bianco, è un esempio di raffinatezza e sapore, simbolo dell'alta cucina italiana.
I Tajarin al tartufo bianco d'Alba
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..