Cerca

Food

Il miglior piatto di pasta al mondo? È piemontese, superate carbonara e lasagne

L'Italia trionfa nella classifica mondiale dei piatti di pasta di TasteAtlas con una sorpresa al primo posto

Il miglior piatto di pasta al mondo è piemontese: superate carbonara e lasagne

TasteAtlas, il rinomato sito dedicato alla gastronomia, ha recentemente rivelato la classifica "Top 100 Pasta Dishes in the World", sottolineando ancora una volta come la cucina italiana sia sinonimo di eccellenza. Anche se molti pensavano che un piatto iconico come la carbonara avrebbe occupato il primo posto, la vera sorpresa proviene dal Piemonte, che si è aggiudicato il vertice della classifica.

Questa lista di TasteAtlas mette in luce la diversità e la ricchezza della cucina italiana. Tra la decima e la settima posizione si trovano gli agnolotti piemontesi, le linguine allo scoglio caratteristiche delle zone costiere, la cacio e pepe, emblema della tradizione romana, e l’amatriciana, famosa per la perfetta combinazione di guanciale e pomodoro, che continua a essere un classico indiscusso. Le lasagne alla bolognese, rappresentanti dell'Emilia-Romagna, si sono classificate al sesto posto. Con strati di pasta all'uovo, ragù e besciamella, questo piatto iconico offre un'esperienza gustativa che ha conquistato il mondo, diventando un simbolo della cucina italiana.

Lasagne alla bolognese

In quinta posizione troviamo le tagliatelle al ragù bolognese, un altro piatto di origine emiliana. La pasta fresca, con la sua texture ruvida e porosa che trattiene perfettamente il ragù, illustra l'abilità artigianale nella realizzazione della pasta.

Tagliatelle al ragù alla bolognese

Nonostante la sua fama, la carbonara si è posizionata al quarto posto. Sebbene sia amata per la sua semplicità e l'impiego di ingredienti come uova, guanciale e pecorino, non è riuscita a superare alcune altre specialità regionali.

Spaghetti alla carbonara

Il terzo posto è occupato dai malloreddus alla campidanese, una specialità sarda. Questa pasta corta, condita con un sugo a base di salsiccia e pomodoro, offre un'esplosione di sapori mediterranei e racconta la ricca tradizione culinaria dell'isola.

Malloreddus alla campidanese

La Sicilia ha conquistato la seconda posizione con la Pasta ‘ncasciata. Questo piatto, ricco di sapori grazie all'uso di melanzane, pomodoro, caciocavallo e carne, rende omaggio alla rustica e generosa cucina siciliana, capace di conquistare chiunque.

La pasta ‘ncasciata

Al vertice della classifica ci sono i Tajarin al tartufo bianco d'Alba, rappresentando l'eccellenza piemontese. Questa sottilissima pasta all'uovo, arricchita dall'intenso aroma del tartufo bianco, è un esempio di raffinatezza e sapore, simbolo dell'alta cucina italiana.

I Tajarin al tartufo bianco d'Alba

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.