Cerca

TELEVISIONE

Dalla Valsusa a Rai1: Bruno Orlando nella miniserie su Leopardi

Il giovane attore valsusino è tra i protagonisti di "Leopardi - Il Poeta dell'Infinito", la nuova produzione di Rai1 diretta da Sergio Rubini. Ecco dove lo avevamo già visto in TV

Dalla Valsusa a Rai1: Bruno Orlando nella miniserie su Leopardi

Bruno Orlando (fonte: Instagram)

Dalla Valsusa ai riflettori di Rai1, il talento di Bruno Orlando si prepara a conquistare il cuore del pubblico con la miniserie "Leopardi - Il Poeta dell'Infinito", in onda il 7 e 8 gennaio. Nato a Susa il 20 agosto 1995 e cresciuto a Chianocco, Orlando porta con sé le radici della sua terra e la passione per l’arte in una produzione che celebra il grande poeta italiano.

"Leopardi - Il Poeta dell'Infinito" non è solo una miniserie, ma un viaggio profondo nella vita e nelle opere di Giacomo Leopardi. Ambientata in luoghi iconici come Recanati, Torino, Napoli, Bologna e altre città italiane, la serie promette di offrire uno sguardo inedito sul poeta, esplorandone l'animo e il contesto storico.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Studio Segre (@studiosegre)

La regia, affidata a Sergio Rubini, porta un tocco unico e raffinato, con un cast scelto per dare vita all’intensità delle opere leopardiane. Tra i protagonisti spicca Bruno Orlando, che interpreta Carlo Leopardi, fratello del poeta, accanto a Paolina, interpretata da Maria Vittoria Dallasta.

A soli 29 anni, Orlando ha già costruito un curriculum di tutto rispetto, con partecipazioni a progetti di rilievo come "Confidenza" di Daniele Luchetti, "Esterno Notte" di Marco Bellocchio e la serie "L’Amica Geniale". Con "Leopardi - Il Poeta dell'Infinito", il giovane attore valsusino aggiunge un nuovo traguardo alla sua carriera, confermandosi un interprete versatile e promettente.

La messa in onda della miniserie è un appuntamento da segnare in agenda. La performance di Bruno Orlando, insieme a quella dell’intero cast, promette di emozionare e coinvolgere, regalando un ritratto autentico della poesia e della complessità di Giacomo Leopardi. Per chi volesse recuperarla, le puntate saranno poi disponibili su RaiPlay.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.