Cerca

CUCINA & SPETTACOLO

MasterChef Italia: serata di sfide stellari e tributi al maestro Marchesi

Tutte le anticipazioni della quinta puntata

MasterChef Italia: serata di sfide stellari e tributi al maestro Marchesi

Giorgio Locatelli, Antonino Cannavacciuolo e Bruno Barbieri a Masterchef (fonte: Sky/Instagram)

La quattordicesima stagione di MasterChef Italia continua con una puntata imperdibile, in onda questa sera alle 21:15 su Sky Uno. Gli aspiranti chef si preparano a una serata all’insegna dell’eccellenza culinaria, con un omaggio al leggendario Gualtiero Marchesi, simbolo della cucina italiana moderna. I giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli guideranno i concorrenti in prove sempre più difficili, alzando il livello del panorama gastronomico italiano.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MasterChef Italia (@masterchef_it)

La serata inizia con la Golden Mystery Box, una versione speciale della classica prova. In palio, l’immunità per l’Invention Test e l’ambita Golden Pin. Sotto la cloche dorata si nascondono strumenti inusuali che daranno vita allo Skill Test. La sfida sarà tutta sulla precisione e sui dettagli, fondamentali per ottenere risultati perfetti. Qui, gli aspiranti chef dovranno dimostrare tecnica, creatività e una grande capacità di gestire la pressione.

A seguire, l’Invention Test si concentra sulla “Reazione di Maillard”, un principio chimico fondamentale per la cucina, scoperto nel 1912 dal chimico francese Louis Camille Maillard. Questo processo trasforma il cibo grazie al calore, esaltandone i sapori e donandogli una crosta dorata e croccante. A rendere la prova ancora più impegnativa, lo chef Barbieri interrogherà i concorrenti su temi di cultura gastronomica, valutando tecnica e conoscenze. Colpi di scena e tensione sono garantiti.

A omaggiare il genio di Gualtiero Marchesi, arrivano due suoi allievi celebri: Andrea Berton e Davide Oldani. Berton, chef stellato, porterà la sua esperienza maturata in brigate di prestigio come quella del Louis XV di Alain Ducasse e nel suo ristorante, dove unisce sapori tradizionali a tecniche innovative.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MasterChef Italia (@masterchef_it)

Oldani, invece, spiegherà il suo approccio etico e sostenibile alla cucina, che ha reso famoso il suo ristorante D’O. Con due stelle Michelin e una stella verde, Oldani rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

In questa puntata, che celebra studio e tecnica, la Masterclass avrà la possibilità di dimostrare il proprio valore. I concorrenti saranno all’altezza delle sfide o soccomberanno alla pressione? Non resta che scoprirlo!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.