Cerca

Televisione

"Il conte di Montecristo": anche la musica è da Oscar

La colonna sonora della serie girata a Torino è firmata dal pianista Volker Bertelmann (GUARDA IL TRAILER)

"Il conte di Montecristo"

Sam Claflin e Volker Bertelmann

"Il conte di Montecristo" ha esordito su Raiuno lunedì 13 gennaio ed è immediatamente diventato un fenomeno in tv portandosi a casa la bellezza di 5 milioni di spettatori per il 29,5 per cento di share. Merito dell'avvincente storia del romanzo di Alexandre Dumas finito nelle mani del regista premio Oscar Bille August che ha scelto anche Torino come location d'eccezione per girare le vicende di Edmond Dantès alle prese con la sua vendetta.

Il prossimi due lunedì ci saranno le puntate finali e gli spettatori non stanno più nella pelle. La miniserie, prodotta dalla Palomar a Mediawan Company) - in collaborazione con DEMD Productions - con l'affascinante Sam Claflin ha intrigato e commosso grazie anche alla ciliegina sulla torta rappresentata dalla musica. Una colonna sonora composta apposta per il film da un nome del calibro di Volker Bertelmann, acclamato compositore, pianista e musicista sperimentale tedesco, premio Oscar nel 2023 per la soundtrack del film diretto da Edward BergerNiente di nuovo sul fronte occidentale”.

«È stato un vero piacere lavorare con Bille August su questa serie splendidamente realizzata – commenta Volker Bertelmann – Creare tensione con una partitura di archi delicata e minimalista è stata una sfida che ho davvero apprezzato».

L'ultimo progetto di Bertelmann è la colonna sonora di “Conclave”, nuova collaborazione con il regista Edward Berger, film già osannato dalla critica al Telluride Film Festival e al Toronto International Film Festival, probabile candidato alla corsa di prestigiosi premi cinematografici ed è stato nominato ai Golden Globe 2025 come Critic’s Choice Award for Best Original Score. Inoltre, ha lavorato sulla soundtrack dell’attesissima serie di “Dune: Prophecy” (prequel/spin-off del film “Dune”, HBO Max), la serie “The Day of the Jackal” (in onda sul servizio di streaming video on demand statunitense Peacock) e del documentario “Hollywoodgate”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.