Cerca

CUCINA & SPETTACOLO

MasterChef Italia: la sfida di pasticceria più temuta con Iginio e Debora Massari

Tutte le anticipazioni della settima puntata

MasterChef Italia: la sfida di pasticceria più temuta con Iginio e Debora Massari

Giorgio Locatelli, Debora Massari, Antonino Cannavacciuolo, Iginio Massari e Bruno Barbieri a Masterchef (fonti: Sky/Instagram)

Nel mondo avvincente e competitivo di "MasterChef Italia", ogni episodio è una nuova avventura culinaria, un viaggio tra sapori e tecniche che mettono alla prova i cuochi amatoriali. Questa settimana, la tensione sale alle stelle con l’arrivo di due ospiti d’eccezione: Iginio Massari, il "maestro dei maestri" della pasticceria italiana, e sua figlia Debora Massari, imprenditrice e pastry chef di talento.

La serata si apre con una Golden Mystery Box pensata per mettere alla prova la creatività e la precisione dei partecipanti. Il tema? Il panettone gastronomico, un classico della tradizione italiana che richiede non solo abilità tecniche, ma anche un tocco artistico. Sotto l’occhio vigile dei giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, i cuochi amatoriali dovranno dimostrare di saper coniugare sapori e presentazione in un piatto capace di stupire i Massari.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MasterChef Italia (@masterchef_it)

Il vero banco di prova sarà rappresentato dall’Invention Test, che prevede la creazione di dolci spettacolari e scenografici. In questa sfida, l’estetica e il gusto devono fondersi in un equilibrio perfetto, un compito complesso che potrebbe ribaltare le sorti della competizione. Solo chi sarà in grado di soddisfare gli standard altissimi di Iginio Massari e dei giudici potrà proseguire senza rischi. La tensione è palpabile e ogni errore potrebbe risultare decisivo.

Dopo le sfide in cucina, la competizione si sposterà all’esterno, nel suggestivo scenario di Pontremoli, in Lunigiana. Qui, le due brigate, rossa e blu, si confronteranno in una prova di squadra che celebra la tradizione culinaria locale. Utilizzando i testi, antiche pentole in ghisa, i concorrenti prepareranno piatti tipici della zona, che saranno giudicati da venticinque esperti ristoratori locali. La squadra perdente affronterà un pressure test particolarmente impegnativo, progettato per mettere a dura prova anche i concorrenti più esperti.

Oltre alla competizione, "MasterChef Italia" continua a promuovere importanti tematiche di sostenibilità ambientale e sociale. Dal 2013, il programma collabora con Last Minute Market per recuperare le eccedenze alimentari e donarle alla onlus Opera Cardinal Ferrari di Milano. Questo impegno rientra nel protocollo "Waste Free", che mira a ridurre gli sprechi e a contribuire agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU e del Green Deal europeo. Inoltre, la produzione adotta un approccio plastic free ed eco-friendly, utilizzando prodotti compostabili ed ecosostenibili.

Appuntamento questa sera alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su Now, i concorrenti affronteranno una delle sfide più temute: la prova di pasticceria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.