Cerca

Tendenze

Da oggi aumentano i prezzi delle sigarette: ecco la lista completa con le variazioni

I rincari erano già previsti nella Legge di Bilancio del 2023, poi confermati e ricalibrati in quella del 2024

Da oggi aumentano i prezzi delle sigarette: ecco la lista completa con le variazioni

Nuovi rincari in arrivo per i fumatori italiani: a partire da oggi, 23 gennaio 2025, le sigarette vedranno un nuovo incremento dei prezzi. Come confermato dal sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), l’aumento riguarderà non solo le sigarette, ma anche i trinciati a taglio fino e i sigari. Tuttavia, non tutte le marche subiranno l’adeguamento dei prezzi.

Secondo quanto comunicato dall'ADM, il provvedimento ufficiale, con i listini aggiornati, sono consultabili sul sito ufficiale. Nel dettagli saranno 63 le marche di sigarette destinate a subire un rialzo. Il numero dei prodotti coinvolti è minore per i sigari, con 37 marche che vedranno il costo aumentare, mentre il tabacco trinciato subirà un incremento per 14 marche. Questi rincari, seppur variabili tra le diverse categorie, porteranno a un nuovo pesante onere per gli appassionati di tabacchi lavorati. Tra quelle che, secondo la lista, subiranno maggiori rincari saranno le Marlboro, Chesterfield e Philip Morris.

Un esempio dei nuovi prezzi seconda la lista pubblicata dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Questi rincari erano già previsti dalla Legge di Bilancio 2023, e successivamente confermati e ricalibrati dalla Legge di Bilancio 2024. Anche se la proposta di una tassa di scopo per le sigarette, che avrebbe potuto far lievitare il prezzo di un pacchetto di 5 euro, non è stata presentata, l’aumento che ci si appresta a vivere sarà comunque una realtà.

Tuttavia, si tratta di un aumento contenuto, che inciderà sul prezzo del pacchetto solo di alcune decine di centesimi, un’aggiunta che potrebbe far lievitare ulteriormente i costi per chi è solito acquistare quotidianamente sigarette, trinciati o sigari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.