l'editoriale
Cerca
INFO UTILI
29 Gennaio 2025 - 16:05
Immagine di repertorio
Anche per il 2025 torna il bonus patente, l’incentivo pensato per chi vuole ottenere una licenza di guida per camion e autobus. Il governo ha confermato il Programma patenti giovani autisti, che mette a disposizione fino a 2500 euro per coprire circa l’80% delle spese necessarie al conseguimento delle patenti professionali.
A CHI È DESTINATO IL BONUS
Possono accedere all’agevolazione i cittadini di età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti in Italia e in possesso di un documento d’identità valido. È inoltre obbligatorio iscriversi a un corso di formazione in una scuola guida convenzionata. Non possono fare domanda coloro che hanno già usufruito del bonus negli anni passati. Non è richiesto alcun requisito di reddito e il contributo non incide sul reddito imponibile. Novità di quest’anno: il bonus non è più riservato solo ai cittadini italiani ed europei, ma anche agli stranieri residenti in Italia.
QUALI PATENTI RIENTRANO NEL BONUS?
L’incentivo è valido per il conseguimento delle seguenti patenti:
C, C1, CE, C1E → Abilitano alla guida di camion e veicoli per il trasporto merci.
D, D1, DE, D1E → Consentono di guidare autobus e minibus per uso privato. Per svolgere il servizio di trasporto pubblico o condurre scuolabus è necessaria anche la Carta di qualificazione del conducente (CQC). Ogni patente ha requisiti specifici, tra cui età minima e controlli medici periodici per il rinnovo.
FONDI DISPONIBILI E SCADENZE
Il bonus è concesso fino a esaurimento fondi: per il periodo 2023-2026 il governo ha stanziato 5,4 milioni di euro all’anno, corrispondenti a circa 2000 voucher ogni anno. Al momento il bando per il 2025 non è stato ancora pubblicato, ma nel 2024 le domande erano state aperte il 4 marzo attraverso il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La procedura prevedeva l’accesso con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) e, una volta ottenuto il contributo, il beneficiario aveva 18 mesi di tempo per conseguire la patente. Chi è interessato dovrà quindi monitorare l’uscita del nuovo bando per il 2025 e prepararsi a inviare la domanda non appena sarà disponibile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..