Cerca

Il fatto

Khaby Lame: da star di TikTok ad ambasciatore Unicef per i diritti dei bambini

Khaby Lame nominato Goodwill Ambassador dell'Unicef, impegno per i diritti dei bambini e l'ambiente in Senegal

Khaby Lame: da star di TikTok ad ambasciatore Unicef per i diritti dei bambini

Khaby Lame, l'influencer più seguito al mondo, ha recentemente aggiunto un nuovo capitolo alla sua straordinaria storia, diventando Goodwill Ambassador dell'Unicef. Un riconoscimento che non solo celebra la sua influenza sui social media, ma anche il suo impegno verso cause umanitarie di grande rilevanza.

L'annuncio della nomina è arrivato il 2 febbraio 2025, direttamente da Khaby Lame, che ha condiviso il suo entusiasmo sui social media. "Ho mostrato al mondo che le azioni semplici possono parlare più forte delle parole", ha dichiarato Lame. "Ora mi unisco a Unicef per usare la mia piattaforma a favore dei diritti dei bambini, indipendentemente da chi siano o da dove provengano".



Il prestigioso titolo gli è stato conferito in Senegal, suo paese natale, durante una missione umanitaria di quattro giorni. A Dakar, Lame ha visitato un centro di accoglienza per bambini di strada, trascorrendo del tempo con loro, praticando sport e ascoltando le loro storie di fuga da violenze, abusi e sfruttamento. Un'esperienza che ha messo in luce la sua capacità di connettersi con i più vulnerabili, andando oltre la superficie delle sue celebri espressioni facciali.

A Ziguinchor, Khaby ha visitato una scuola inclusiva che offre tecnologie assistive agli studenti con disabilità, garantendo pari opportunità di apprendimento. Qui, ha anche giocato una partita di calcio con bambini non vedenti, dimostrando che l'inclusione è una partita che si gioca insieme. Il suo impegno si è esteso anche all'istruzione delle ragazze, partecipando a un workshop dedicato alle competenze Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e all'empowerment femminile.



Ma l'impegno di Khaby non si è fermato qui. Durante il viaggio, ha piantato alberi nelle mangrovie, partecipando a un progetto per contrastare il cambiamento climatico e proteggere l'ambiente. Un gesto simbolico che sottolinea l'importanza di un futuro sostenibile, in cui i diritti dei bambini e la salute del pianeta sono strettamente intrecciati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.