l'editoriale
Cerca
Tecnologia
04 Febbraio 2025 - 12:05
Il termine "metaverso" potrebbe sembrare uscito da un romanzo di fantascienza, e in effetti lo è. Fu Neal Stephenson, nel suo libro "Snow Crash", a introdurre per la prima volta questo concetto. Oggi, il metaverso è molto più di una semplice idea letteraria: è un ecosistema digitale in cui gli utenti possono immergersi tramite dispositivi come visori di realtà virtuale, computer e smartphone, vivendo esperienze tridimensionali condivise. Ma cosa significa veramente vivere nel metaverso e come potrebbe cambiare il nostro tempo libero?
Uno dei settori che più beneficeranno del metaverso è l'intrattenimento. Immaginate di assistere al concerto di un artista internazionale senza muovervi dal vostro salotto. Questa è una realtà che il metaverso rende possibile. Film, concerti e spettacoli teatrali stanno già sperimentando versioni virtuali, offrendo esperienze uniche e accessibili da qualsiasi parte del mondo. Anche il settore dei videogiochi sta vivendo una trasformazione: giocare nel metaverso significa immergersi in mondi dettagliati e interattivi, dove le decisioni dei giocatori influenzano il corso degli eventi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..