Cerca

Tecnologia & Sport

La prima maratona uomo-robot: una sfida senza precedenti a Pechino

La mezza maratona che vedrà competere atleti umani e robot umanoidi per la prima volta nella storia

La prima maratona uomo-robot: una sfida senza precedenti a Pechino

Per la prima volta, atleti umani e robot umanoidi si sfideranno fianco a fianco in una competizione che rappresenta un passo avanti significativo nel campo della robotica e dell'intelligenza artificiale. Nella prossima mezza maratona di Pechino, i confini dello sport potrebbero essere ridefiniti.



Nel prossimo aprile, Pechino ospiterà una mezza maratona che vedrà la partecipazione di oltre 12.000 corridori umani e più di 20 squadre di robot umanoidi. Questi automi, sviluppati da produttori di tutto il mondo, dovranno rispettare un regolamento rigoroso: dovranno assomigliare agli esseri umani e muoversi esclusivamente camminando o correndo su due piedi, escludendo l'uso di ruote. Inoltre, dovranno avere un'altezza compresa tra mezzo metro e due metri, con una distanza massima di estensione dall'articolazione dell'anca alla pianta del piede di 0,4 metri.

La partecipazione alla gara sarà aperta sia ai robot umanoidi completamente autonomi che a quelli radiocomandati. I produttori avranno la possibilità di sostituire le batterie dei loro robot durante la competizione, un dettaglio che sottolinea la complessità tecnica di questa sfida. L'evento vedrà la partecipazione di robot creati da aziende nazionali e internazionali, istituti di ricerca, università e club di robotica, rendendo la competizione un vero e proprio palcoscenico globale per l'innovazione tecnologica.



Non è la prima volta che i robot umanoidi si cimentano in una maratona. Lo scorso ottobre, un robot noto come Tiangong ha completato gli ultimi 100 metri di una mezza maratona a Pechino, guadagnandosi una medaglia per aver tagliato il traguardo. Poche settimane dopo, un cane robot a quattro zampe chiamato Raibo2 ha completato l'intera maratona di Sangju, in Corea del Sud. Tuttavia, la prossima mezza maratona di Pechino rappresenta la prima vera sfida uomo-robot fin dal primo metro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.