l'editoriale
Cerca
Letto per voi
08 Febbraio 2025 - 09:30
"Lavagna è anche ciò che mi rimane di lui, alla fine, Di chi è riuscito a scappare da qui, lasciandosi dietro il fantasma dei propri errori a perseguitarmi. A vivermi dentro come malattia”.
Nel cuore del pittoresco borgo di Lavagna, incastonato tra i caratteristici carrugi, porticati e viadotti autostradali tipici della Liguria, il tempo sembra scorrere con la stessa calma invariabile della corrente del fiume Entella. È in questo scenario che si dipana la storia di Leonardo e Gabriele, detto Gabs, amici d'infanzia inseparabili, uniti da quel legame magnetico che spesso nasce in un piccolo centro di provincia. Leonardo, pur nutrendo un'innegabile ammirazione per l'amico, si è sempre sentito inadeguato al suo confronto; tuttavia, crede di essere l'unico a saper lenire le fragilità nascoste dietro l'apparente perfezione di Gabriele.
Quando su di lui calano ombre sinistre, un'accusa di violenza che scardina la quiete del gruppo e vede lo stesso Gabriele costretto a fuggire, Leonardo si ritrova solo a rimettere insieme i frammenti di amicizia e vita. Anni dopo, al ritorno di Gabriele a Lavagna, Leonardo deve fare i conti con le proprie omissioni e colpe. "Stelle per pianeti " (NN, 17 euro) è un’affascinante narrazione di provincia che esplora un'amicizia intrecciata di contraddizioni, idolatria e fiducia, ma anche di menzogne e silenzi celati.
Alessio Parmigiani, talentuoso esordiente nato nel 1996 in Liguria, ha saputo infondere nel suo romanzo una profonda conoscenza del territorio e dell'animo umano. Studente di Culture e Letterature del Mondo Moderno a Torino e professionista nel settore della cybersicurezza, Parmigiani ha già ottenuto riconoscimenti significativi, ricevendo nel 2021 una menzione al Premio InediTO Narrativa-racconti e raggiungendo la finale nella sezione speciale Routes Méditerranée.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..