l'editoriale
Cerca
FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA
09 Febbraio 2025 - 08:30
Amadeus e Fiorello durante un siparietto nel Sanremo 2024
Sanremo 2025 è ormai alle porte: la 75esima edizione del Festival della canzone italiana inizierà martedì 11 febbraio. Si preannuncia una gare entusiasmante, che ha già regalato dei primi colpi di scena ancora prima di iniziare: dalla dedica di Fedez con "Bella Stronza", alla rinuncia di Emis Killa dopo essere stato indagato per associazione a delinquere.
Per gustarci al meglio la tanto attesa prima serata, ecco quelli che sono i momenti più iconici e indelebili della storia del Festival.
Correva l'anno 2001, quando a grande sorpresa quello che è considerato uno dei più grandi rapper di tutti i tempi si è esibito sul palco sanremese. Ma non è tutto. Eminem ha letteralmente sfidato la censura della Rai, che gli aveva chiesto di modificare i testo delle sue canzoni. Durante la performance, il rapper presentò un medley di "I'm Back", "Purple Hills" e "The Real Slim", rifiutandosi di alterare i versi originali.
A Sanremo 1995 ci fu un momento incredibile: Pippo Baudo salvò una persona che minacciava di lanciarsi nel vuoto durante la diretta. Con sangue freddo e prontezza, il presentatore prese il controllo della situazione. "Fammi la cortesia, torna indietro. Qual è la ragione?", gli chiese mentre si avvicinava all'uomo, convincendolo a non buttarsi ma anzi, ritirandolo verso il parapetto con un caldo abbraccio. Nonostante gli applausi iniziali, non tutti hanno creduto alla veridicità di quel momento, anzi, si è ipotizzato fosse un siparietto organizzato. In ogni è sicuramente uno dei momenti rimasti impressi memoria degli spettatori.
A Sanremo 2012, Belén Rodriguez scese le scale dell'Ariston con un vestito dallo spacco mozzafiato, rivelando un tatuaggio rimasto fino ad allora nascosto: la famosa "farfallina" sull'inguine. Il gesto fece molto scalpore. Chissà se oggi, nel 2025, farebbe altrettanto discutere.
Nel 1986, Loredana Bertè debuttò all'Ariston con un pancione (finto) e in abito bondage, sulle note di "Re". L'intento era dimostrare che una donna quando è incinta non è malata, ma anzi ancora più forte. Una scelta che generò non poche polemiche e che passò alla storia.
Nel 1984 i Queen vennero invitati ad esibirsi al Festival ma chiedendo alla band un obbligo specifico che fece storcere il naso a Fredy Mercury: cantare in playback. La richiesta fece davvero infuriare il cantante, tanto che decise di salire sul palco e, mente suonava "Radio Ga Ga", boicottò il playback imposto facendo palesemente finta di cantare con il microfono.
Spostandoci in tempi più recenti, a Sanremo 2023 Rosa Chemical portò lo spettacolo al massimo con il brano "Made in Italy". Durante l'esibizione si avvicinò a Fedez, seduto in prima fila, lo trascinò sul palco e...scattò il bacio! Un gesto visto da molti come un atto di libertà espressiva, ma che ha anche sollevato diverse critiche. Indelebile anche il dietro le quinte del rapper milanese dopo l'accaduto: la litigata con l'ex moglie Chiara Ferragni, nei panni di co-conduttrice della serata.
Visualizza questo post su Instagram
Proprio nella serata di Chiara Ferragni, sempre a Sanremo 2023, il conduttore Amadeus aprì il suo primo profilo Instagram, lasciandosi alle spalle il profilo di coppia con la moglie. In pochissimo tempo migliaia di follower e tantissimi like al primo selfie, scattato proprio sul palco insieme a Chiara e Gianni Morandi. La mossa, vista come autopromozione durante il Festival, portò la Rai a beccarsi una multa dall'AGCOM.
E come non citare in questa carrellata di "inconicità sanremese", la vicenda Morgan versus Bugo. Era il 2020 quando Morgan cambiò il testo di "Sincero" al volo, trasformandolo in accuse contro il compagno di squadra, Bugo. Offeso, quest'ultimo lasciò il palco durante l'esibizione dando vita a una scena epica che ha dato vita a una marea di meme. La musica che si interrompe, Amadeus che ricompare sul palco visibilmente confuso. "Che succede? Dov'è Bugo?", il video fu subito virale. La cosa ancora più iconica è che nessuno ricorda la versione originale del brano, ma viene immediato cantare le parole riscritte ma Morgan quella sera.
E tu quali altri momenti iconici ricordi?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..