l'editoriale
Cerca
Love is in the air
12 Febbraio 2025 - 18:10
Stai pensando a come fare alla tua ragazza (o ragazzo) LA proposta di una vita? Il mondo del cinema e della televisione ha fatto sognare i spettatori con proposte che vanno dall'ordinario allo straordinario. In vista di San Valentino, ecco una Top 10 di idee per organizzare la proposta di matrimonio che sai già che la tua ragazza (o ragazzo) non potrà fare a meno di dire sì. Attenzione agli spoiler!
Se per il giorno più romantico dell'anno hai organizzato una vacanza di un weekend da qualche parte ma sai già che non farai altro che inginocchiarti pensando quando sarà il momento giusto, "Prima o poi me lo sposo" ha un'idea da consigliarti. Nel film del 1998, Robbie (Adam Sandler) verso l'epilogo, dopo essersi reso conto che nella sua vita vuole stare con Julia (Drew Barrymore) decide di seguirla all'aeroporto dove questa sta per prendere un volo per Las Vegas. Robbie decide di farle la sorpresa della vita, entrando nell'aereo con l'aiuto degli amici con la sua chitarra intonandola sulle note di "Grow Old With You", scritta da lui stesso. Se sei un musicista o ti vuoi cimentare nella musica facendo vedere come t'impegnerai non solo negli hobby ma anche nella vita con la persona che vuoi sposare, questa scena romantica e divertente fa al caso tuo.
Uno dei gesti d'amore più ordinari che le coppie si fanno sono di sicuro regalarsi mazzi di fiori, ma se sai che alla tua persona piace un solo fiore, un'intero giardino sarebbe lo scenario perfetto per una proposta di matrimonio. Nella fiaba visiva di Tim Burton "Big Fish", Edward Bloom (Ewan McGregor) si innamora a prima vista di Sandra, la quale però sta con un altro ragazzo. Edward, deciso a volerla sposare impara ogni cosa della ragazza e tra questi, che il narciso giallo è il suo fiore preferito. Edward decide così di dichiararsi presentandosi a casa sua con un'intero giardino di narcisi gialli piantati tutti per lei. Lo scenario suggerisce come un gesto come questo può essere l'ambientazione perfetta per un'occasione così speciale. Fai solo attenzione che il suo ex non ti aggredisca prima del momento!
Siete entrambi appassionati di cacce al tesoro e siete anche estremamente competitivi? La sitcom poliziesca comica "Brooklyn 99" ha l'idea perfetta per una proposta che farà rimanere tutti a bocca aperta. Gli agenti Jake Peralta (Andy Samberg) e Amy Santiago (Melissa Fumero) nel quarto episodio della quinta stagione si battono nella giornata di Halloween per vincere una speciale cintura stile wrestling per il titolo di Genio/Miglior essere umano. Amy capisce dove si trova la cintura nonostante i tentativi di Jake di nascondergliela e quest'ultimo, sapendo che la sua amata era fin troppo intelligente per non trovarla, ha fatto incidere sulla cintura un sottotitolo speciale. La scena aveva fatto saltar di gioia i fan della serie, quindi che scusa hai per non usare la stessa competitività per la tua proposta?
L'amatissima sitcom inglese naturalizzata in America è un pozzo profondo di momenti iconici oggetto di meme e ricreazioni più sicure come il parkour di Michael, Dwight e Andy, ma la serie è stata a lungo fonte di ispirazione per delle iconiche proposte di matrimonio, tra cui quella di Michael Scott (Steve Carell), mitico manager della Dunder Mifflin a Holly (Amy Ryan). La proposta fatta negli uffici dell'azienda ha visto coinvolti tutti i membri i quali tenevano in mano delle candele e chiedevano a Holly se voleva sposarli, a cui questa diceva gentilmente di no, fino ad arrivare alla postazione dove Holly ha imparato a conoscere Michael. La proposta romanticissima però ha visto un twist inaspettato con il sistema antincendio attivato ed è stato lì che il famoso manager ha chiesto all'amata, con la voce di Yoda, di sposarlo, a cui Holly ha accettato rispondendo allo stesso modo. Questa proposta è semplicemente perfetta per chi vuole coinvolgere gli amici più fidati e usare riferimenti pop culture per ricevere il fatidico sì. Attenzione solo alle candele!
La proposta perfetta per chi ama la musica e vuole suonarla e cantarla insieme per il resto della vita. Joaquin Phoenix nel film biopic sulla vita di Johnny Cash presenta una scena che ha fatto sognare i fan del cantante e dell'attore che l'ha interpretato. Il tutto è stato reso più emozionante anche grazie anche all'immenso talento che Reese Witherspoon ha nel ruolo di June Carter Cash, cantante e storica fidanzata di Johnny. La proposta sarebbe perfetta anche per riunire tutte le persone amate, in modo che siano testimoni di come l'amore trionfi.
Per i fan di questo film, il dove fare questa proposta è ovvio: la scogliera irlandese offre non solo una vista mozzafiato ma anche un'ambientazione dalla carica drammatica perfetta per chi è vuole vivere il momento più felice della vita proprio come se fosse all'interno di un film. Per Anna (Amy Adams) sarà stato sicuramente così dopo le disavventure che ha avuto con Declan (Matthew Goode) per raggiungere l'ormai ex fidanzato Jeremy, che l'usava solo per ottenere una prestigiosa casa. Un film che insegna e ricorda soprattutto come l'amore non sia fatto di soldi o prestigio, ciò che conta davvero è il cuore.
Non si poteva non citare un altro momento iconico di "The Office", la proposta improvvisata fatta da Jim a Pam alla stazione di servizio in mezzo all'autostrada. Questa sicuramente non è stata una proposta calcolata ma si sa come spesso la spontaneità è la miglior soluzione. Si mette anche la carica drammatica della pioggia e del vento che scompiglia i capelli e hai la proposta perfetta. A quanto pare per gli showrunner della serie, se l'acqua non è presente in qualche modo, la magia non è completa.
Uno dei momenti più inaspettati dell'intera serie, ma anche uno dei più amati e tra i più complicati da ricreare. Quando Barney (Neil Patrick Harris) fa la fatidica proposta a Robin (Cobie Smulders), aveva già calcolato ogni cosa, conoscendo molto bene sia l'amata sia gli amici, che indirettamente hanno contribuito a rendere il tutto il più memorabile e abbandonando le manie da playboy usando l'ultima pagina del famoso 'Playbook'. Certo, usare l'inganno e la manipolazione non è sempre la soluzione, soprattutto se si va a giocare con i sentimenti, ma se si giocano bene le proprie carte, la proposta che farai sarà memorabile così com'è stato vedere sullo schermo quella di "How I Met Your Mother".
Sì, non sarà Natale, ma una proposta come questa potrebbe funzionare anche a San Valentino. Questa in particolare fa al caso di chi ha un'amato che è di una o più nazionalità diverse. Si sa quanto sia difficile, soprattutto da adulti, imparare una nuova lingua ma se "Love Actually" rientra nella lista dei film più amati, dare una possibilità a Duolingo vale la pena. Al tempo del film non esistevano neanche le app gratuite per imparare il portoghese, Jamie (Colin Firth) doveva impegnarsi seriamente se voleva che la giovane e bella Aurelia (Lucia Moniz) accettasse la sua proposta e i suoi sforzi sono stati ripagati anche inaspettatamente dalla risposta che la giovane portoghese ha dato nella lingua natìa di Jamie. Se la tua persona è di una nazionalità diversa dalla tua, sentirsi chiedere la domanda più importante nella propria lingua avrebbe un sì garantito.
Questa scena si trova al primo posto per una serie di motivi, ma la più importante sarebbe il fatto di come Monica (Courtney Cox), che prima non si sentiva abbastanza per Chandler (Matthew Perry), il personaggio più goffo e solitamente più insicuro, trova il suo "per sempre", in un momento che incarna la realizzazione del suo sogno d'amore. È l'ambientazione perfetta per chi vuole vivere questo momento in totale riservatezza e nella casa dove tutto è iniziato, la prova di come una proposta di matrimonio non abbia bisogno di essere grandiosa per essere memorabile; un gesto semplice ma che rifletta davvero il vostro legame può essere ancora più emozionante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..