Cerca

CUCINA & SPETTACOLO

MasterChef Italia, tra nostalgia e avanguardia per un posto nella top 5

Tutte le anticipazioni della decima puntata

 MasterChef Italia, tra nostalgia e avanguardia per un posto nella top 5

La chef Hélène Darroze, Giorgio Locatelli, Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Rasmus Munk (fonte: Sky/Instagram)

Sette cuochi amatoriali ancora in gara e una serata che si preannuncia cruciale. La decima puntata di MasterChef Italia 14 si arricchisce della presenza di due nomi di spicco della cucina internazionale: Hélène Darroze e Rasmus Munk. Due ospiti che porteranno nuove sfide e spingeranno i concorrenti a superare i propri limiti.

Si parte con una Mystery Box fuori dagli schemi, pensata per far emergere il lato più spontaneo degli aspiranti chef. Stavolta dovranno mettersi in gioco con la loro "versione junior": un giovane studente o appassionato di cucina che li accompagnerà nella prova. Un ritorno alle origini che li spingerà a riscoprire il loro primo approccio ai fornelli e a trasformarlo in un piatto capace di colpire i giudici.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MasterChef Italia (@masterchef_it)

L’Invention Test sarà invece un viaggio nella cucina visionaria di Rasmus Munk, chef danese con due stelle Michelin al ristorante Alchemist di Copenaghen. Con la sua idea di cucina multisensoriale e fuori dagli schemi, sfiderà i concorrenti a rompere le regole e sperimentare nuove idee. Un banco di prova per chi saprà osare senza perdere equilibrio e tecnica.

A chiudere la puntata, l’ultimo Skill Test della stagione, sotto la guida di Hélène Darroze, chef pluristellata con ristoranti a Londra, Parigi e in Provenza. Una sfida che si preannuncia durissima: i concorrenti dovranno dimostrare di avere il livello necessario per accedere alla top 5. Chi riuscirà a convincere i giudici e a fare un passo in più verso la finale? L’appuntamento con MasterChef Italia 14 è per questa sera alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su Now.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.