l'editoriale
Cerca
ALTA CUCINA
30 Gennaio 2025 - 21:20
Villa Crespi e lo chef Antonino Cannavacciuolo (fonte Instagram/Villa Crespi e Sky)
Un palazzo dal fascino esotico sulle sponde del Lago d’Orta, una cucina d’autore premiata con tre stelle Michelin, un’esperienza gastronomica firmata da uno degli chef più celebri d’Italia. Villa Crespi, il ristorante di Antonino Cannavacciuolo, è una delle mete più ambite dagli amanti dell’alta ristorazione. Ma dove si trova esattamente questa dimora storica e quanto costa cenare nel ristorante dello chef campano?
LA STORIA E LA LOCATION
Villa Crespi si trova a Orta San Giulio, un borgo in provincia di Novara, affacciato sul suggestivo Lago d’Orta. Costruita nel 1879 dall’industriale tessile Cristoforo Benigno Crespi, la dimora si ispira all’architettura moresca, con richiami orientali che ne fanno un unicum in Piemonte. In origine residenza privata, ha vissuto diverse trasformazioni nel corso del tempo: da dimora di lusso a centro spirituale, fino a diventare un hotel e ristorante d’alta classe.
Nel 1999, Antonino Cannavacciuolo e la moglie Cinzia Primatesta hanno rilevato la struttura, trasformandola in un punto di riferimento della ristorazione italiana. Il ristorante, entrato nel circuito Relais & Châteaux nel 2012, ha conquistato nel tempo il massimo riconoscimento della Guida Michelin, entrando nell'élite dei 139 ristoranti al mondo insigniti di tre stelle.
Visualizza questo post su Instagram
QUANTO COSTA MANGIARE
Villa Crespi non è solo uno dei ristoranti più esclusivi d’Italia, ma esprime al meglio la cucina di Antonino Cannavacciuolo. Tecnica, creatività e tradizione si fondono in piatti che esaltano ingredienti d’eccellenza. Un’esperienza che attira appassionati da tutto il mondo, pronti a scoprire l’universo gastronomico dello chef.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..