Cerca

FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA

Da Mentana a Striscia: quelle coincidenze (e previsioni) sulla vittoria di Olly

Sanremo 2025, è già polemica. Un trionfo autentico o c'è qualcosa sotto?

Da Mentana a Striscia: quelle coincidenze (e previsioni) sulla vittoria di Olly

Sanremo 2025: Olly a sinistra, dietro il secondo classificato Lucio Corsi

Dopo nemmeno 24 ore dall'annuncio del vincitore di Sanremo è scoppiata la polemica. 

Mettere d'accordo tutti al Festival è cosa difficile, e anche quest'anno la classifica finale non ha soddisfatto del tutto gli italiani, sollevando un polverone sui social, e non solo. Durante la lettura del verdetto l'esclusione di Achille Lauro e Giorgia hanno scatenato la rivolta del teatro, tra urla e fischi. 

Dopo un ultimo televoto flash che ha visto scontrarsi i cinque artisti più votati, a trionfare è stato Olly, giovane cantautore genovese. Una vittoria che ha diviso. C'è chi ha apprezzato, chi, come detto, ha gridato allo scandalo per il sesto posto di Giorgia (e l'assenza di donne nella top5) e chi ha tirato in ballo Marta Donà, la manager del vincitore 2025 ma anche delle edizioni precedenti. Con la sua società, Donà vanta una serie di successi sanremesi che negli ultimi anni sembra quasi essere una costante: Angelina Mango l'anno scorso, ma anche Mengoni (2023 e 2013) e Maneskin (2021). Una coincidenza che ha scatenato la polemica.

Tra i primi ad aver notato l'impressionate fiuto della manager, il giornalista Enrico Montana che sui social ha ironicamente scritto: «Sanremo 2021 Maneskin: manager Marta Donà. Sanremo 2023 Marco Mengoni: manager Marta Donà. Sanremo 2024 Angelina Mango: manager Marta Donà. Sanremo 2025 Olly: manager ancora lei, Marta Donà. Numero Uno!».

Ma non solo, il direttore de La 7 ha anche portato alla luce una seconda coincidenza: nella gara ad Olly e Angelina è stato assegnato lo stesso numero (fortunato), ovvero il 15.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Enrico Mentana (@enricomentana)

Non solo Mentana, ma anche "Striscia la Notizia": negli ultimi giorni è stato "ripescato" un intervento di Pinuccio (inviato di Striscia) che il 7 febbraio, in una trasmissione di Telebari, prevedeva la vittoria di Olly. «Vince Olly. Non so manco chi è ma vince. E lo sai perché? Uno deve sempre chiedersi chi sta dietro una vittoria. Vedete chi stava dietro a quella dell'anno scorso, quello di due anni... hanno qualcosa in comune», ha detto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da (@consenso_disinformato)

Ma non finisce qui. 
A non convincere pienamente l'autenticità della vittoria è anche la fascia oraria delle sue esibizioni: ogni serata (ed esclusione della gara cover e di martedì, quando non c'era il televoto), Olly ha cantato sempre tra le 22 e le 23, cioè in quelli che notoriamente sono i momenti di maggior ascolto.
Infine non sono mancate le accuse relative a presunte irregolarità nel televoto, dovute alla congestione dei sistemi durante i picchi massimi delle votazioni. Una problematica che viene sollevata quasi tutti gli anni. La Rai ha risposto assicurando che tutti i voti validi sono stati conteggiati correttamente ed escludendo qualsiasi tipo di imbroglio o complotto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.