Cerca

Alimentazione

Il "superfood" senza glutine che rivoluzionerà la tua dieta e la tua salute

Scopri i benefici del grano saraceno: un alleato per il cuore, l'umore e la salute intestinale

Il "superfood" senza glutine che rivoluzionerà la tua dieta e la tua salute

Questo pseudocereale, spesso sottovalutato, è in realtà un vero e proprio tesoro nutrizionale. Appartenente alla famiglia delle Polygonaceae, come la quinoa, il mais e il miglio, il grano saraceno è un ingrediente versatile e ricco di benefici per la salute. 

Per cominciare, è un potente alleato per la salute cardiovascolare. Grazie alla presenza della rutina, una sostanza che fortifica le pareti dei capillari, questo pseudocereale aiuta a prevenire emorragie e a migliorare il microcircolo. La rutina contribuisce inoltre a rendere il sangue più fluido, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari come ictus e infarto. Consumarlo regolarmente può quindi essere una strategia efficace per mantenere il cuore in salute. Contiene numerosi carboidrati complessi e fibre e offre un effetto saziante che aiuta a contrastare i picchi glicemici. Inoltre, il suo apporto calorico è contenuto, rendendolo perfetto per una dieta equilibrata.



Non è solo il corpo a beneficiare del grano saraceno, ma anche la mente. Rappresenta una fonte di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, l'ormone del benessere. Consumarlo può quindi contribuire a migliorare l'umore e a donare un senso di benessere generale, aiutando a rilassare la mente. Inoltre è anche un valido aiuto per il sistema digestivo. Grazie al suo alto contenuto di fibre, favorisce il transito intestinale e aiuta a combattere problemi di stipsi o stitichezza cronica. Questo pseudocereale aiuta l'organismo a liberarsi di scorie e tossine in eccesso, promuovendo una sensazione di leggerezza e benessere.

Essendo ricco di vitamine del complesso B, in particolare B1 e B2, aiuta a contrastare il senso di affaticamento fisico e mentale. Inoltre, grazie al suo apporto di sali minerali come magnesio e potassio, è particolarmente indicato per gli sportivi che necessitano di un boost energetico naturale. Forse non tutti sanno che le foglie della pianta di grano saraceno possono essere utilizzate per preparare un infuso utile a chi soffre di problemi circolatori e venosi. In Inghilterra, questa tisana è conosciuta come "buckwheat tea" ed è molto apprezzata per le sue proprietà benefiche.

Le proprietà energizzanti lo rendono particolarmente adatto alle donne in gravidanza. Durante la gestazione, aiuta a contrastare il senso di stanchezza e, durante l'allattamento, stimola la produzione di latte, supportando così sia la madre che il bambino. Il grano saraceno, con la sua versatilità e i suoi molteplici benefici, si rivela un ingrediente prezioso per chiunque desideri migliorare la propria alimentazione. Che sia utilizzato in piatti unici, prodotti da forno o infusi, questo pseudocereale merita un posto nelle nostre cucine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.