Cerca

Curiosità & Tendenze

Gli hobby della Gen Z sono sempre più "da anziani"

Lavoro a maglia, meditazione e "soft trekking". Le attività che stanno spopolando

Gli hobby della Gen Z sono sempre più "da anziani"

Ragazze che lavorano a maglia

Negli ultimi anni, la generazione Z sta mostrando un interesse crescente per hobby che tradizionalmente erano associati a persone più anziane. Questa tendenza è influenzata da diversi fattori, tra cui l'influenza dei social media e la ricerca di uno stile di vita più sano e equilibrato.

I social giocano un ruolo cruciale nella scoperta e nell'adozione di nuovi hobby tra i più giovani. Piattaforme come TikTok, Instagram e YouTube sono diventate fonti primarie per imparare nuove attività creative. Sette su dieci giovani utilizzano lo smartphone per scoprire passatempi originali sui social media più popolari. Questo ha portato a una maggiore visibilità per hobby come il lavoro a maglia, il collezionismo di monete e persino la meditazione.

Ma c'è anche un altro fenomeno in costante crescita: il soft trekking. In particolar modo, i giovani del Regno Unito si stanno sempre più appassionando alle tranquille camminate nella natura in compagnia. Come segnala il Financial Times, dove numerosi gruppi escursionistici formati da millennial e Gen Z  stanno ridefinendo un'attività tradizionalmente associata a un pubblico più adulto.

Una delle community più popolari si chiama "Overground", e alle sue iniziative partecipano centinaia di giovani escursionisti. I trekking spesso vengono promossi direttamente su TikTok e Instagram, e in genere propongono percorsi in mezzo alla natura, ma a poca distanza dalle grandi città.

Il rapporto "Active Lives" dell’ente britannico "Sport England" ha rivelato che le passeggiate in collina o in montagna rappresentano l'attività in maggiore crescita tra gli oltre 80 sport analizzati dallo studio. Come conferma il report, in questa tendenza un ruolo fondamentale è svolto per l’appunto dai giovani, in particolare la fascia d'età tra i 25 e i 34 anni, che è la più propensa a praticare l'escursionismo con regolarità.

Da questo punto di vista, i social media hanno giocato un ruolo fondamentale nella diffusione di quelli che oggi vengono chiamati i "walking group". Basti pensare che su TikTok il tag #hiking abbia raccolto oltre 5 milioni di post. Un fenomeno che spopola anche grazie ai contenuti video pubblicati sulla piattaforma, dove escursionisti alle prime armi pubblicano le loro esperienze, o a clip virali di paesaggi mozzafiato. 

Nonostante la Gen Z venga spesso etichettata come "generazione solitaria", questi gruppi sono ormai considerati safe place dove socializzare. La rivista Refinery29, scrive: «I book club stanno registrando un boom di iscritti, i running club sono ormai una presenza fissa lungo le strade delle città e ora anche l'escursionismo sta emergendo come nuova modalità per creare relazioni e fare nuove amicizie».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.