l'editoriale
Cerca
Curiosità & Tendenze
18 Febbraio 2025 - 09:05
Ragazze che lavorano a maglia
Negli ultimi anni, la generazione Z sta mostrando un interesse crescente per hobby che tradizionalmente erano associati a persone più anziane. Questa tendenza è influenzata da diversi fattori, tra cui l'influenza dei social media e la ricerca di uno stile di vita più sano e equilibrato.
I social giocano un ruolo cruciale nella scoperta e nell'adozione di nuovi hobby tra i più giovani. Piattaforme come TikTok, Instagram e YouTube sono diventate fonti primarie per imparare nuove attività creative. Sette su dieci giovani utilizzano lo smartphone per scoprire passatempi originali sui social media più popolari. Questo ha portato a una maggiore visibilità per hobby come il lavoro a maglia, il collezionismo di monete e persino la meditazione.
Ma c'è anche un altro fenomeno in costante crescita: il soft trekking. In particolar modo, i giovani del Regno Unito si stanno sempre più appassionando alle tranquille camminate nella natura in compagnia. Come segnala il Financial Times, dove numerosi gruppi escursionistici formati da millennial e Gen Z stanno ridefinendo un'attività tradizionalmente associata a un pubblico più adulto.
Una delle community più popolari si chiama "Overground", e alle sue iniziative partecipano centinaia di giovani escursionisti. I trekking spesso vengono promossi direttamente su TikTok e Instagram, e in genere propongono percorsi in mezzo alla natura, ma a poca distanza dalle grandi città.
Il rapporto "Active Lives" dell’ente britannico "Sport England" ha rivelato che le passeggiate in collina o in montagna rappresentano l'attività in maggiore crescita tra gli oltre 80 sport analizzati dallo studio. Come conferma il report, in questa tendenza un ruolo fondamentale è svolto per l’appunto dai giovani, in particolare la fascia d'età tra i 25 e i 34 anni, che è la più propensa a praticare l'escursionismo con regolarità.
Da questo punto di vista, i social media hanno giocato un ruolo fondamentale nella diffusione di quelli che oggi vengono chiamati i "walking group". Basti pensare che su TikTok il tag #hiking abbia raccolto oltre 5 milioni di post. Un fenomeno che spopola anche grazie ai contenuti video pubblicati sulla piattaforma, dove escursionisti alle prime armi pubblicano le loro esperienze, o a clip virali di paesaggi mozzafiato.
Nonostante la Gen Z venga spesso etichettata come "generazione solitaria", questi gruppi sono ormai considerati safe place dove socializzare. La rivista Refinery29, scrive: «I book club stanno registrando un boom di iscritti, i running club sono ormai una presenza fissa lungo le strade delle città e ora anche l'escursionismo sta emergendo come nuova modalità per creare relazioni e fare nuove amicizie».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..