l'editoriale
Cerca
Tendenze
18 Febbraio 2025 - 20:00
Foto di repertorio
Il congelatore è un alleato prezioso in cucina: permette di preservare gli alimenti più a lungo, evitando sprechi e garantendo una spesa più sana e consapevole. Non si tratta solo di prodotti surgelati acquistati al supermercato, ma anche di materie prime fresche che possono essere congelate per mantenere intatte le loro proprietà ed evitare che vadano a male. Tuttavia, questa pratica nasconde insidie da non sottovalutare, soprattutto quando si tratta di ricongelare un alimento scongelato.
Uno degli errori più comuni è pensare che il congelamento elimini completamente i batteri. Falso mito. Le temperature dei nostri freezer, generalmente intorno ai -18°C, bloccano la proliferazione batterica, ma non la eliminano del tutto. Il problema si presenta nel momento in cui il cibo viene scongelato: tornando a temperature più alte, i batteri non solo riprendono la loro attività, ma si moltiplicano rapidamente.
Questo è il motivo per cui non si dovrebbe mai ricongelare un alimento scongelato, a meno che non venga sottoposto a un passaggio cruciale: la cottura. Solo il calore, infatti, è in grado di ridurre drasticamente la carica batterica e rendere sicuro un secondo congelamento.
Gli esperti di sicurezza alimentare forniscono alcune regole fondamentali per ridurre i rischi: prima di tutto, non si dovrebbe mai ricongelare un alimento crudo dopo averlo scongelato. Se si ha necessità di conservarlo nuovamente, la soluzione migliore è cuocerlo prima di rimetterlo nel freezer: in questo modo si riduce il rischio di proliferazione batterica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..