Cerca

Tendenze

Tradurre in lingue diverse e creare messaggi programmati: Instagram svela le nuove funzioni

L'obiettivo è rendere le conversazioni più interattive e fluide

Tradurre in lingue diverse e creare messaggi programmati: Instagram svela le nuove funzioni

Foto di repertorio

Instagram trasforma i messaggi diretti in vere e proprie chat dinamiche, arricchendo l’esperienza utente con nuove funzionalità. Meta ha annunciato una serie di aggiornamenti pensati per rendere le conversazioni più fluide e interattive, permettendo di rimanere sempre connessi con amici e contatti, ovunque nel mondo.

Tra le novità più attese, spicca la possibilità di tradurre i messaggi in 99 lingue diverse direttamente nei DM, abbattendo le barriere linguistiche. Inoltre, sarà possibile pianificare i messaggi fino a 29 giorni in anticipo, una funzione utile per chi comunica con persone in diversi fusi orari. Gli utenti potranno anche fissare fino a tre messaggi in cima alle chat per ritrovare più facilmente informazioni importanti o contenuti condivisi.

Instagram strizza l’occhio agli amanti della musica con una funzione che consente di condividere brani nei DM e ascoltarli in contemporanea, senza bisogno di passare da un’app all’altra. E per semplificare l’ingresso nelle chat di gruppo, arriva il QR code personalizzato, che permetterà di invitare nuovi membri con un semplice scan.

Ma le novità non si fermano qui. Il social di Meta sta testando anche un nuovo pulsante “Non mi piace” per i commenti. Adam Mosseri, responsabile di Instagram, ha spiegato su Threads che questa funzione offrirà un feedback privato agli utenti: nessuno potrà vedere chi ha messo il “Non mi piace” e il conteggio non sarà visibile pubblicamente. L’obiettivo? Migliorare la qualità delle conversazioni e rendere lo spazio commenti più accogliente.

Le nuove funzionalità saranno rilasciate gradualmente a livello globale. Per accedere alle ultime novità, basterà aggiornare l’app.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.