Cerca

CURIOSITÀ & TENDENZE

Il primo prodotto dei colossi del mercato di oggi: alcuni non te li aspetteresti mai

Primi passi e cambi di rotta. I grandi brand che hanno iniziato facendo tutt'altro

Il primo prodotto dei colossal del mercato di oggi: alcuni non te le aspetteresti mai

Vecchia locandina del dentifricio Colgate

Ogni grande successo ha una storia che affonda le radici in un passato fatto di idee semplici e sogni ambiziosi. È curioso pensare che molti dei colossi che oggi dominano i loro settori abbiano iniziato con prodotti che, a guardarli ora, sembrano quasi modesti, lontani dall’immagine che incarnano oggi. Eppure, proprio quei primi passi, sono stati il terreno fertile su cui hanno costruito la loro grandezza, costellato di incredibili cambi di rotta. A volte si parte con un'idea, ma è il tempo - e qualche intuizione geniale - a trasformarla in qualcosa di iconico. 

  • Nokia - carta igienica

Sono passati 150 anni da quando Fredrik Idestam, un ingegnere minerario, aprì il suo primo mulino ad acqua, in Finlandia. Serviva a ridurre in poltiglia il legno, per ricavarne carta. Negli anni, l’azienda di Fredrik crebbe e divenne il principale produttore finlandese di carta (compresa quella igienica). Si costruirono nuovi stabilimenti, lontano dal fiume Nokianvirta. Che oltre all’acqua, diede il nome all’azienda. Nokia. Sì, proprio “quella”, oggi acquisita dal gigante Microsoft.

    • Samsung - alimentari 

    Samsung, oggi sinonimo di innovazione tecnologica e prodotti elettronici all'avanguardia, ha avuto un inizio sorprendentemente umile. Fondata nel 1938 a Taegu, in Corea del Sud, da Lee Byung-chul, l'azienda iniziò la sua avventura come un semplice negozio di alimentari, noto come Samsung Sanghoe. Il nome "Samsung" significa "tre stelle" in coreano e rifletteva l'ambizione del fondatore di creare qualcosa di grande e duraturo.

    • Colgate - saponi e candele 

    Colgate, uno dei marchi più riconosciuti nel settore dell'igiene orale, ha una storia affascinante che risale al 1806. Fondata da William Colgate a New York, l'azienda iniziò la sua attività come produttore di saponi e candele. Inizialmente conosciuta come "William Colgate & Company", l'impresa si concentrava sulla produzione di amido e sapone, vendendo i suoi prodotti presso la Dutch Street di Manhattan.

    • Amazon - Libreria online

    Amazon è stata fondata il 5 luglio 1994 da Jeff Bezos con l'obiettivo di diventare la più grande libreria del mondo. Inizialmente, il sito era conosciuto come Cadabra.com prima di essere rinominato in Amazon.com nel 1995. La scelta di concentrarsi sulla vendita di libri era strategica, poiché Bezos riconobbe che esistevano più titoli disponibili nella categoria "libri" rispetto a qualsiasi altra merceologia, rendendola un'opzione ideale per il commercio elettronico emergente.

    • Lg - creme viso

    L'azienda è stata fondata nel 1947 in Corea del Sud con il nome di Lak-Hui Chemical Industrial Corporation (pronunciato "Lucky"), concentrandosi inizialmente su prodotti chimici e cosmetici. Uno dei suoi prodotti più noti era la Lucky Cream, una crema per il viso che divenne popolare sul mercato sudcoreano.

    Negli anni '50, l'azienda si espanse nel settore della plastica e successivamente, con la fondazione di GoldStar nel 1958, iniziò a produrre dispositivi elettronici come radio e televisori. La fusione tra Lak-Hui (Lucky) e GoldStar nel 1995 portò alla nascita del marchio LG, che oggi è conosciuto principalmente per i suoi prodotti tecnologici ed elettrodomestici.

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.